Siete alla ricerca di un lavoro? Siete disposti a rischiare qualcosa pur di guadagnare qualcosa in più rispetto al normale? Allora ecco a voi quali sono i 10 lavori pericolosi ma ben pagati che potrebbero essere fatti in Italia. Il sito americano The Richest, infatti, ha stilato una classifica di 18 mestieri ad alto rischio che però pagano piuttosto bene. Questa la classifica:
- Installatore/riparatore di linee per l’energia elettrica: 53mila euro
- Caposquadra costruttori: 54mila euro
- Pescatore di granchi: 55mila euro
- Sommozzatore professionista: 59mila euro
- Agente della Cia: 63mila euro
- Bodyguard: 64mila euro
- Stuntman: 64mila euro
- Ascensorista: 64mila euro
- Ironworker: 64mila euro
- Nuclear Power Operator: 69mila dollari
- Agente Fbi: 70mila euro
- Cacciatore di taglie: 91mila euro
- Trivellatore di pozzi di petrolio: 93mila euro
- Pilota d’aereo di linea: 105mila euro
- Controllore del traffico aereo: 113mila euro
- Ingegnere petrolifero: 120mila euro
- Cuoco di sottomarino – 161mila euro
- Pilota addetto al recupero di aereoplani: da 92mila euro in su
Ma quali di questi lavori pericolosi ma ben pagati potrebbero essere fatti in Italia? Eccone 10.
Il primo di questi è sicuramente l’installatore/riparatore di linee per l’energia elettrica, pagato veramente tanto ma chiamato a lavorare con qualsiasi condizione atmosferica e ad altezze vertiginose, oltre ad essere reperibile a qualsiasi ora del giorno e della notte. Un altro profilo interessante è quello del sommozzatore professionista oppure più semplicemente quello del bodyguard.
CLICCA QUI SE VUOI CONOSCERE ALTRE OFFERTE DI LAVORO
Poi ci sono i trivellatori di pozzi di petrolio che guadagno sino a 93mila euro, i politi di aereo al quale sono richieste determinate qualità e competenze ma che godono di stipendi da capogiro fino a 105mila euro. Il controllore del traffico aereo arriva a guadagnare anche 113mila euro ma ha grosse responsabilità perché deve tenere aggiornati i piloti su condizioni meteorologiche, direzioni, velocità e altro ancora.
L’Ingegnere petrolifero può guadagnare fino a 120mila euro e si occupa di progettare e definire i metodi di estrazione del petrolio e dei gas naturali. Poi c’è il cuoco di sottomarino che, ovviamente, è costretto a stare in mare per tanto tempo. Infine il cosiddetto cacciatore di taglie che cerca e segnala i fuggitivi alle forze dell’ordine per ottenere una cospicua ricompensa. Allora, quale di questi 10 lavori pericolosi ma ben pagati sei intenzionato ad intraprendere?