Sono 10 i cibi anti-age che aiutano a contrastare l’invecchiamento del nostro organismo, dalla pelle alle ossa, passando per la mente e il cuore. Con UrbanBenessere – Alimentazione scopriamo la lista di questi 10 alimenti…
1 – L’arancia: contiene vitamina C, che è fondamentale per la produzione di collagene, questo frutto aiuta a stimolare le difese naturali dell’organismo e riduce il rischio di cataratta; 2 – lo yogurt magro: perfetto per mantenere in equilibrio la flora batterica intestinale, contiene magnesio, calcio, zinco, fosforo, alleato contro l’osteoporosi; 3 – il pomodoro: è ricco di licopene, antiossidante, aiuta ad evitare l’invecchiamento precoce, in particolar modo quello cutaneo; 4 – i cereali integrali: sono ricchi di minerali, di vitamine e fibre, aiutano contro il rischio di malattie cardiovascolari, contro il diabete e i tumori, soprattutto quelli al colon e al seno; 5 – l’olio extravergine di oliva: è un grasso monoinsaturo che protegge il cuore, se assunto quotidianamente (massimo 2-3 cucchiai al giorno), aiuta ad essere longevi e contrasta il rischio di tumori al colon e al seno.
6 – Il pesce azzurro: ricco di vitamine del gruppo B, di vitamina D, di proteine e grassi Omega 3, è un antinfiammatorio naturale e aiuta a ridurre il colesterolo; 7 – i frutti rossi: ricchi di antocianine, vitamina C, sono antiossidanti, antinfiammatori, antitumorali e possono ridurre il rischio di malattie cardiovascolari; 8 – le noci: grazie al loro contenuto di acido alfalinoleico aiutano a proteggere il cuore; 9 – il cioccolato fondente: aiuta il benessere della circolazione sanguigna e del cervello, alleato contro i radicali liberi e della salute del cuore; 10 – i broccoli: sono ricchi di proprietà antiossidanti, oltre ad essere diuretici e depurativi.
[dicitura-articoli-medicina]