In una realtà difficile come quella napoletana, nasce l’organizzazione che vuole togliere gli “scugnizzi”, il soprannome dei ragazzini del capoluogo campano, dalle strade per avvicinarli allo sport e soprattutto al calcio. 10 Denari, pur essendo neonato, ha già avuto tantissimi consensi e i tornei, che si tengono fra Marano, Vomero e zona Flegrea, hanno avuto già i primi vincitori, i quali hanno avuto come premio un meraviglioso viaggio ad Amsterdam.
La passione combinata alla competizione dunque, uno sport sano e circondato dal fair play, tanto inneggiato dai capi della Fifa. Per i ragazzini che non amano il calcio invece, 10 Denari si offre di accoglierli nelle loro palestre per farli praticare la boxe o altri sport ancora. Per chi invece, vuole passare una serata diversa all’insegna del divertimento, si possono organizzare partite di Paintball, Bubble Soccer oppure Tagmatch.
Noi di Urbanpost abbiamo intervistato uno degli organizzatori, che ci ha spiegato in poche parole l’intento di 10 Denari: “Avviciniamo i giovani di tutte le categorie sociali, facendoli partecipi di un unico progetto che li mette tutti allo stesso livello, senza distinzione di classe sociale.”