Oggi, martedì 31 dicembre, alle ore 23.20 Rai3 dedica il passaggio al nuovo anno alla tradizionale maratona di Blob. Il titolo della super puntata sarà “2013 tra decadenza e decadenza” e Enrico Ghezzi, il padre del programma, ha voluto commentare quest’ultima puntata del 2013. Ecco le parole di Ghezzi: ”Nell’anno di tutti i crepuscoli, e del fallimento della catastrofe stessa (cioè del Catastrionfo), Blob non può non sollevare o lacerare il velo d(e)i Maya mostrando la catastrofe nuda nel suo non esserci stata, o infine nell’esserci (stata) a ogni istante. Il Blob-Film dell’ultimo dell’anno sarà quindi automaticamente, senza bisogno di volerlo essere, la celebrazione ironica e ossessivamente danzante del gran ballo dell’Half-Life.
La (s)fine del mondo non si vede, è alle nostre spalle, e questa forse è La Catastrofe. La radiazione di fondo dello spettacolo, ineliminabile, è insieme destino e provenienza, e -di nuovo- è impegno obbligato e fin troppo classico e precipuo di Blob quello di dar conto della circolarità del mondo, con la precisione facile e sgomentante di un contagiri. Tra decadimento e decadenza, la vita delle particelle è una decadanza ininterrotta, dove il ‘bosone’ sembra una battuta di laurel/hardy (o di franchi/ingrassia), e l’accelerazione di corpuscoli molecole neutrini si vive senza saperlo nel sempre uguale ricorrere dello spettacolo invisibile.
Blob squarcia il sipario del banale, da un’occhiata e si gira di nuovo rivolto a noi tutti spettatori di uno spettacolo eternamente breve e sfuggente. Intanto si prepara, troppopresto troppotardi rispetto alla fantasmagoria che mostra, alla celebrazione (sarà a aprile del 2014) o decerebrazione dei suoi (im)propri 25 anni”.