In occasione della manifestazione tenutasi ieri a Monte Sole, in provincia di Bologna, in ricordo delle vittime degli eccidi di Monte Sole e Marzabotto del 1944.
Tra i nomi degli ospiti presenti, spiccano Pietro Grasso presidente del Senato e Patrizia Moretti, madre di Federico Aldrovandi , che pochi giorni fa ha ottenuto la cittadinanza onoraria dal Comune di Bologna.
Cecilia Strada, presidente di Emergency, ha piantato un acero rosso in ricordo della madre Teresa Sarti, fondatrice di Emergency. Prima delle 11 Cecilia Strada e il sindaco di Lampedusa Giusy Nicolini hanno realizzato due interventi molto importanti. In ricordo della giornata di ieri la presidente di Emergency scrive sulla sua pagina di Twitter
Felice di aver condiviso il 25 aprile con donne coraggiose: Patrizia Moretti Aldrovandi e il grande sindaco di Lampedusa @giusi_nicolini
— Cecilia Strada (@cecilia_strada) 25 aprile 2013
— Cecilia Strada (@cecilia_strada) 25 aprile 2013
Pietro Grasso ha diffuso sulla sua pagina di Twitter le foto della manifestazione, dimostrando la sua vicinanza alle vittime
Insieme ai ragazzi di Monte Sole: ogni vittima di Marzabotto una goccia di memoria da custodire. #25aprile twitter.com/PietroGrasso/s…
— Pietro Grasso (@PietroGrasso) 25 aprile 2013
— Pietro Grasso (@PietroGrasso) 25 aprile 2013
e scrivendo a proposito della democrazia:
Il #25aprile difendiamo il valore del dialogo: la democrazia è una conquista pagata con il sangue di tanti. twitter.com/PietroGrasso/s…
— Pietro Grasso (@PietroGrasso) 25 aprile 2013
Alle 13.45 Patrizia Moretti ha presenziato allo spettacolo teatrale “La donna che guarda le stelle” ispirato alla vicenda della morte di suo figlio. Alle 15 al Poggiolo, dove erano stati allestiti diversi stand enogastronomici, l’attore comico Alessandro Bergonzoni è intervenuto, come preannunciato sul suo sito personale.
Alle 17 è intervenuta la presidente della Cgil Alessandra Camusso.