Vai al contenuto
Home » News » Cultura » 28 dicembre 1905, Fulvio Bernardini nasce a Roma: allenatore e giocatore che ha fatto la storia

28 dicembre 1905, Fulvio Bernardini nasce a Roma: allenatore e giocatore che ha fatto la storia

28/12/2015 10:00

Il 28 dicembre 1905 nasceva a Roma un uomo che prima da calciatore e poi successivamente da allenatore avrebbe scritto pagine di storia del calcio italiano: Fulvio Bernardini. Il Professore, così come era soprannominato a causa della sua Laurea in Scienze Economiche, fu infatti il primo giocatore della Lega Sud ad convocato in Nazionale mentre da allenatore fu il primo a vincere lo scudetto con due squadre diverse, prima la Fiorentina e poi il Bologna.

La sua carriera da calciatore cominciò nel 1919 con la maglia della Lazio, dapprima come portiere e poi come attaccante; con i biancocelesti vinse una Coppa Italia, il primo trofeo della storia della Lazio. Nel 1926 si trasferì all’Inter per due stagioni e nel 1928 tornò a Roma, questa volta per indossare la maglia giallorossa, di cui fu anche capitano e che onorò fino al 1939: con la squadra Capitolina disputò 286 partite segnando 45 reti, ricoprendo il ruolo di centromediano. Concluse la sua carriera nella MATER Roma, dove ha militato dal 1939 al 1943, anno del suo addio al calcio giocato; con la maglia della Nazionale ha disputato 26 partite segnando 3 gol, esordendo il 22 marzo 1925 durante Italia-Francia. Fu il primo giocatore proveniente dalla Lega Sud ad indossare la casacca Azzurra.

In panchina, Fulvio Bernardini ha vinto due scudetti: uno come allenatore della Fiorentina nella stagione 1955-1956 e uno alla guida del Bologna nel campionato 1963-1964; fu il secondo il più celebre, con l’annata che si concluse con il celebre spareggio dell’Olimpico tra rossoblu e Inter che si concluse 2-0 a favore degli emiliani. Bernardini riportò lo scudetto a Bologna dopo 23 anni, allenando i rossoblu tra 1961 e 1965 e guadagnandosi la stima del Presidente Dall’Ara che guardando quel Bologna giocare affermò: “Così si gioca solo in Paradiso!” Il Professore allentò tra gli altri anche Vicenza, Roma, Brescia, Lazio, Sampdoria e la Nazionale nella stagione 1974-1975. Morì a Roma il 13 gennaio 1984; il centro tecnico di Frigoria, dove si allenano i giallorossi, porta il suo nome.