Ecco cosa potranno vedere i telespettatori oltre alle repliche di Don Matteo 9 su Rai1, su Rai3 al via Politics-Tutto è politica, il nuovo programma d’informazione e approfondimento condotto da Gianluca Semprini. Su Canale5 i momenti più emozionanti e suggestivi del tour tenuto questa estate da Laura Pausini e il suo Simili European Tour e su Italia1 il dramma epico-storico 300 – L’alba di un impero. In prima serata su Rai1 vengono trasmessi gli episodi di Don Matteo 9 andati in onda nel 2014. In compagnia di Don Matteo (Terence Hill), il maresciallo Cecchini (Nino Frassica) e il capitano Giulio Tommasi (Simone Montedoro) si potranno vedere altre due avventure intitolate Sotto accusa e La veggente.
La serata di Rai 2 sarà ad alta tensione e piena d’azione. A partire dalle 21.15 si potranno vedere tre indagine del telefilm NCIS – Unità anticrimine. Il 16° episodio della 13° stagione dal titolo Schegge impazzite e a seguire le avventure 9 e 10 della 12° stagione intitolate: Panico in aeroporto e Vivere di regole. Su Rai3 prende il via Politics-Tutto è politica, il nuovo programma d’informazione e approfondimento condotto dal giornalista Gianluca Semprini.
I momenti più emozionanti e suggestivi del tour tenuto questa estate da Laura Pausini e il suo Simili European Tour. Sotto i riflettori soprattutto le due date di Milano, dove la performer romagnola ha fatto scatenare oltre 100mila spettatori con 45 brani del suo repertorio. Con i concerti milanesi di tre mesi fa tenuti allo stadio di San Siro, Laura Pausini apre una ricca serie di serate musicali che animeranno la prima serata di Canale5 per tutto settembre e nei mesi a venire. Venerdì sarà la volta dei Modà e in seguito i Pooh e Il Volo.
Nicholas Cage, January Jones, Guy Pearce e Jennifer Carpenter sono i protagonisti su Rete4 dell’inquietante thriller Solo per vendetta diretto da Roger Donaldson. Il professore di letteratura inglese Will Gerard felicemente sposato con Laura vede crollare le sue certezze quando la moglie è aggredita. In ospedale viene avvicinato da uno sconosciuto che si offre di ‘giustiziare’ il colpevole in cambio di alcuni favori.
In prima visione su Italia1 il dramma epico-storico 300-L’alba di un impero diretto da Noam Murro. Il film è una storia parallela a quella di 300 di Zack Snyder ed è ispirata, in parte, al romanzo grafico Xerxes di Frank Miller. Il super cast comprende, tra gli altri: Sullivan Stapleton, Eva Green, Rodrigo Santoro, Callan Mulvey, David Wehham, Jack O’Connell, Hans Mathenson, Lena Headey e Yigal Naor. 480 a.C.: il generale ateniese Temistocle cerca di contrastare l’avanzata dell’esercito di re Serse e lo strapotere della flotta persiana comandata da Artemisia…
Questa sera andrà in onda l’ultima puntata in compagnia della versione estesa su La7 di In Onda, il programma di approfondimento, giunto alla 12° edizione e condotto da Tommaso Labate e David Parenzo. Dalla settimana prossima, infatti, torna in prima serata “DiMartedì”, il talk d’approfondimento giornalistico condotto da Giovanni Floris. A partire dalle 21.15 su Tv8 verrà trasmesso il cult moderno dei film d’azione Point Break – Punto di rottura diretto da Kathryn Bigelow e con tra gli altri Patrick Swayze, Keanu Reeves, Gary Busey, Lori Petty e John C. McGinley. Per finanziarsi, Bodhi e i suoi amici surfisti, rapinano le banche mascherandosi da ex presidenti degli Stati Uniti. Ma l’agente dell’Fbi Johnny Utah si mette sulle loro tracce…