Tecnologia e serie tv, un’accoppiata semplicemente vincente che conquisterebbe qualunque nerd. Il tema è estremamente attuale, pertanto la prima delle 5 serie tv da vedere racconta il mondo di oggi. I produttori si sono focalizzati sugli eccessi, sul rapporto tra uomo e tecnologia e sulle inquietanti conseguenze.
Black Mirror: ogni episodio tratta un tema diverso, ma la trama si sviluppa intorno ad un’angosciante verità che racconta pienamente la società di oggi. Si parla dell’uomo come di un essere assuefatto dalla tecnologia.
Person Of Interest: evitare che il problema si presenti è la miglior soluzione per estirparlo alla radice. John Reese è un ex agente della CIA, presunto morto, che lavora ad un progetto segreto con il programmatore Harnold Finch. I due si avvalgono della sorveglianza della città per ottenere in tempo reale l’identità di persone che, senza il loro intervento preventivo, avrebbero commesso dei reati.
Intelligence: Gabriel Vaughn, agente operativo, si ritrova con un microchip nel cervello, attraverso il quale può entrare in possesso di tutte le reti di comunicazione internazionali. Un agente dei servizi segreti ha il compito di proteggerlo perché, è evidente, sa troppe cose.
Humans: Synth è l’umanoide che ricorda perfettamente le sembianze di un umano. L’unica cosa che la distinguerebbe dalle persone in carne ed ossa sarebbero le emozioni. Apparentemente, infatti, Synth non prova alcun tipo di sentimento.
Chuck: un hacker che non necessita di un computer, ecco chi è Chuck. Il protagonista della serie tv, infatti, entra in possesso di importanti informazioni governative e le scarica proprio nel suo cervello. Il ragazzo, quindi, è una specie di “database in carne ed ossa”.