“Non è vero che sono brutta. Non è vero che sopra di me c’è sempre la nebbia. Non è vero che sono fredda e penso solo ai soldi. Per chi mi avete preso? Io sono Milano. E sono una bella signora”, si legge tra le pagine del libro Un giorno a Milano. Come contraddire? Milano è la capitale della moda, la città studi, la movida, certo, a volte, troppo spesso, è grigia e nebbiosa, ma tra le guglie del Duomo anche il cielo più cupo ha il suo fascino. A Milano, poi, niente è scontato, come le 7 proposte che trovate di seguito.
1) Visitare i tetti della Galleria Vittorio Emanuele: il lusso, la ricercatezza, la bellezza che si percepisce attraversando la galleria più in di Milano saranno amplificate dal salotto con il cielo di cristallo.
2) Brera: il quartiere più pittoresco e caratteristico di Milano regala scorci suggestivi ai turisti che visitano Milano in qualunque stagione.
3) Mangiare un panino allo storico Bar Magenta: pausa pranzo degna di nota all’interno di uno storico locale, prima di proseguire con la visita di Milano.
4) Fare il bagno nelle fontane di Piazza Gae Aulenti: se non siete temerari, in inverno, potrete semplicemente godervi il quartiere, le cui peculiarità riassumono la storia di Milano.
5) Passeggiare attraverso i giardini di Porta Venezia: un tuffo nel passato nel primo parco di Milano dedicato allo svago.
6) Arte che non muore mai al Cimitero Monumentale: il connubio perfetto tra tutte le stagioni artistiche che hanno caratterizzato Milano, in un luogo suggestivo al centro della città.
7) Fondazione Prada: un viaggio tra passato e innovazione, in un edificio ristrutturato come dimostrazione che anche le opere dimenticate possono rivedere la luce.
Photo by Sara Grecchi