State pensando a un viaggio romantico, magari proprio in occasione della Giornata mondiale del bacio del 6 luglio? Ecco 7 spiagge bellissime e romantiche, per scambiarsi un bacio mozzafiato e regalarsi emozioni incredibili.
1. Tra le tante spiagge liguri, meritano senz’altro di essere nominate la Baia di San Fruttuoso, circondata da pareti di roccia, e la spiaggia di Camogli (GE) con la sua ampia distesa di sabbia e ghiaia: rilassatevi comodamente e godetevi la bellezza di una cornice paesaggistica incredibilmente seducente, dove il blu del mare si intervalla ai colori vivaci dei palazzi circostanti. Imperdibile una passeggiata romantica lungo il porticciolo.
2. La Liguria vanta molti primati, tra cui anche quello delle Cinque Terre. Perché non scegliere il borgo marinaro di Vernazza e scambiarsi un romantico bacio nella suggestiva spiaggetta, magari all’ora del tramonto? Per continuare la serata scegliete uno dei ristorantini che si affacciano sulla piazza principale.
3. Numana e Sirolo, all’interno del parco marchigiano del Conero, sono due gioiellini che meritano assolutamente di essere visitati tanto per la bellezza della spiaggia quanto del mare. Se siete alla ricerca di natura incontaminata, dirigetevi verso la spiaggia di Mezzavalle.
4. Avete voglia di contemplare il mare, mano nella mano con l’amata/o? Se pensate di raggiungere Gallipoli, in Salento, non mancate di visitare la spiaggia di Punta Pizzo, immersa nella cornice incontaminata del parco regionale dell’Isola di Sant’Andrea. La cornice ideale per chi vuole ammirare un paesaggio variegato, dove alla sabbia soffice si alternano scogliere rocciose.
5. Sulla Costiera Amalfitana, invece, vi consigliamo Positano, dove potrete raggiungere quel gioiello selvaggio che è la spiaggia di Laurito, oppure la spiaggia di Fornillo, per una romantica passeggiata.
6. In Sicilia c’è l’imbarazzo della scelta quanto a mete romantiche. Tra tutte, vi consigliamo di visitare San Vito Lo Capo, nel Trapanese: un vero e proprio paradiso terrestre, fatto di spiaggia dorata e mare cristallino. Perché non concedersi una lunga passeggiata lungo la battigia, magari all’ora del tramonto?
7. Ovviamente non poteva mancare la Sardegna. Se avete scelto come meta la regione nord-occidentale dell’isola, visitate Stintino e l’isola con la Torre della Pelosa, che prende il nome dai curiosi ciuffi di vegetazione: vi troverete immersi in una cornice naturalistica di rara bellezza.
Vi abbiamo convinto a prenotare subito un last minute? Se siete ancora indecisi e volete optare per un viaggio low cost al mare, qui trovate qualche altra idea. Buone vacanze!