in

70 stage per laureati e diplomati a Milano, Roma e altre città: scopri il bando ‘Green Jobs’

Vi piacerebbe trovare un’occupazione del settore “green”? Buone notizie in arrivo: fate ancora in tempo a candidarvi a “Green Jobs”, il bando lanciato da Fondazione Cariplo che permetterà ad altri 70 laureati entro i 29 anni di età di svolgere una stage presso società di consulenza, enti, imprese od organizzazioni del terzo settore che operano nel campo della sostenibilità ambientale.

I tirocini, della durata di sei mesi, possono essere attivati entro il 30 giugno 2016. A chi è rivolta la partecipazione? A tutti quei ragazzi entro i 29 anni che siano laureati da almeno 4 mesi (triennale o specialistica) oppure a diplomati all’istituto tecnico; si può essere in possesso di una laurea nel settore “green” o in alternativa aver maturato esperienze extra (collaborazioni o volontariato…) nel medesimo settore.

Come fare a candidarsi? E’ sufficiente collegarsi al portale ufficiale (www.sportellostage.it), iscriversi nell’area personale inserendo i propri dati e utilizzare la password così ottenuta per visualizzare le offerte di stage e inoltrare la propria candidatura; al momento sono aperte diverse posizioni a Milano e Roma, anche se non mancano occasioni a Varese, Lodi, Napoli e Palermo.

L’indennità di tirocinio può variare a seconda della normativa regionale: nel caso della Lombardia è prevista una facilitazione che parte da un minimo di 300 euro più ticket o 400 euro.

Il progetto è realizzato da Fondazione Cariplo con il sostegno di molte realtà del mondo industriale e non solo, tra cui Assolombarda, Camera di Commercio di Milano, Confcommercio Milano – Lodi – Monza e Brianza.

=> CLICCA QUI SE VUOI CONOSCERE ALTRE OFFERTE DI LAVORO.

In apertura: Image Credit Asadbabil/Wikimedia Commons

Seguici sul nostro canale Telegram

East Market Milano Lambrate 2016

East Market Milano 2016: a Lambrate tre giorni fra design e cinema horror

Terrorismo registro passeggeri aerei

Terrorismo, nasce il registro passeggeri aerei: l’Unione Europea ha votato sì