Vai al contenuto
Home » Home » A Milano nasce il secondo supermercato “social” per famiglie bisognose

A Milano nasce il secondo supermercato “social” per famiglie bisognose

26/04/2014 12:15 - Aggiornamento 26/04/2014 21:06

Creare una rete di negozi “social”, capaci di rispondere ai bisogni delle famiglie indigenti: è questo l’obiettivo del progetto lanciato dall’associazione Terza Settimana, grazie al quale a Milano sta per aprire il secondo supermercato capace di offrire beni alimentari di prima necessità ad un prezzo particolarmente vantaggioso.

supermercato americano cibi scaduti

Dopo il successo riscosso dal primo social market in via Leoncavallo che ha aperto i battenti nell’ottobre 2013 in un locale confiscato alla mafia, si è progettata l’apertura di un negozio analogo in via Sebastiano del Piombo, grazie allo spazio messo a disposizione dalla Fondazione Mike Bongiorno.

La strategia dei supermercati “social” è quella di rifornirsi dai grossisti riducendo i costi del 25%: in questo modo ai consumatori meno abbienti – segnalati dai servizi sociali o dall’associazionismo locale – viene garantito un paniere completo al prezzo di venti euro. Tra i servizi offerti, anche quello di distribuzione a domicilio per anziani e disabili impossibilitati a recarsi in negozio.

Un circolo virtuoso, che proverà a coinvolgere nella gestione sia le famiglie, sotto forma di volontariato, sia i ragazzi delle scuole superiori, che otterranno in questo modo crediti formativi.

Welfare comunitario e solidarietà sociale sono i principi che guidano l’azione di Terza Settimana, la onlus torinese che ha lanciato il progetto. Con l’augurio che tante altre realtà ne vogliano seguire l’esempio, vi invito a visitare il sito ufficiale: www.terzasettimana.org.

(fonte: Labsus; autore dell’immagine principale: Wayelblog, da Flickr.com)