«Milano 1913-2013 – Luigi Zaini e la fabbrica di cioccolato. Storia, arte e racconti» è il titolo dell’esposizione inaugurata ieri lungo lo Scalone Monumentale della Sala del Grechetto alla Biblioteca Sormani di Milano.
La mostra è un elogio al cioccolato e alla Zaini, la storica fabbrica di via Imbonati che da cento anni delizia la città e il mondo intero. L’esposizione, prodotta dalla stessa azienda e curata da Luigi Sansone, ripercorre la storia del cioccolato e del celebre marchio attraverso opere d’arte, manoscritti, statue di cioccolato, figurine di calciatori e automobilisti allegate alle confezioni Zaini, installazioni contemporanee che riutilizzano le carte di caramelle e cioccolatini.
Tra le “chicche”, una testa di Duchamp scolpita interamente in un blocco di cioccolato da Aldo Mondino nel 1989 e il “Mare di Cioccolato”, un veliero spinto dal vento tra le onde increspate realizzate con stagnole di cioccolatini.
La mostra, ad ingresso gratuito, è aperta al pubblico fino al 6 gennaio 2014 osservando i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19, sabato dalle 9,00 alle 12, chiusura domenica e festivi.