in

A Rimini il Capodanno più lungo

Sarà Rimini a ospitare il Capodanno più lungo del mondo, dando il benvenuto al 2014 con un cartellone di oltre 150 eventi che animeranno la città dal 1° dicembre fino al 6 gennaio.

Quest’anno la capitale del divertimento romagnolo ha deciso di “strafare”, invitando numerosi artisti nazionali e internazionali che si esibiranno nei palcoscenici allestiti per l’occasione in ogni angolo della città, dai teatri alle piazze, dai borghi ai luoghi simbolo.

MarcoMengoniPierLuigiBalzarini©002

Il Teatro Novelli sarà la cornice di concerti musicali dai generi più vari. Si comincia l’11 dicembre con la voce afro soul di Imany, che presenta per la prima volta in Italia il suo disco d’esordio, proseguendo con i concerti di Massimo Ranieri in programma il 13, 14 e 15 dicembre.

L’appuntamento più atteso è quello del 31 dicembre a partire dalle ore 22 con Marco Mengoni, che sarà la star del grande concerto dell’ultimo dell’anno di Piazzale Fellini. Al rintoccare della mezzanotte chi si troverà in questa piazza, a due passi dal mare e dal Grand Hotel, potrà anche ammirare il magnifico spettacolo di fuochi d’artificio nella zona della Rotonda, che accenderà il cielo sul mare d’inverno con suggestivi ricami multicolore.

Il centro storico non vuole essere da meno e si prepara ai festeggiamenti dell’ultimo dell’anno ospitando dal 27 al 31 dicembre nella nuova ala moderna del Museo della Città (ex ospedale) “Dream Floor”, uno spazio fisico e al contempo simbolico del ballo. Nel complesso degli Agostiniani (Teatro degli Atti e Sala Pamphili) è in programma invece “La Noche del Barrio”, che farà scatenare il pubblico a ritmi di calypso, milonga, bossanova, swing e musica latina. Sempre in centro storico andrà in scena “La voce rock della luna”, una miscela di arte e cultura in un contest di ballo e musica dal vivo.

Quest’anno il cartellone di Capodanno ospiterà un evento nell’evento, sovrapponendosi al Fellinianno, l’anno di iniziative speciali dedicate alle celebrazioni del Maestro riminese, di cui nel 2013 ricorrono il ventesimo anniversario della scomparsa. Visto il successo di pubblico, sarà prolungata fino al 20 gennaio al Teatro Galli la mostra ‘Fellini all’opera’, con visioni e sogni di ispirazione felliniana.

Il 31 dicembre al cinema Fulgor riprenderanno vita i protagonisti indimenticabili dei capolavori di Federico Fellini. Anche la Cineteca aspetterà la mezzanotte del 31 dicembre con un film in prima visione per poi spingersi fino alle ultime ore della notte con una programmazione speciale. Apertura straordinaria per San Silvestro al Palazzo del Podestà con la mostra “I disegni di Federico Fellini dal Libro dei sogni”. L’intera Piazza Cavour sarà infine teatro di un dj set avvolto da un inedito Visual Mapping con atmosfere rivolte a Fellini, pronto a far risplendere e a marcare ogni spazio architettonico di suggestioni e pensieri creati appositamente per l’evento.

Al 105 Stadium si festeggerà un Capodanno a ritmo di hip hop (con ingresso a pagamento). Sul palco si alterneranno Fedez, Two Fingerz e Gué Pequeno, le cui esibizioni saranno intervallate dagli interventi dei volti noti di Radio 105 (Max Brigante, Pizza, Ylenia e Dj Giuseppe). Il programma avrà inizio alle 22.30, e dopo il countdown della mezzanotte si entrerà nel vivo delle performance musicali.

L’iniziativa Rimini Movida Pass è quanto di meglio possano desiderare i più modaioli. Si tratta di un braccialetto che darà diritto ai possessori all’ingresso libero in 7 locali di Marina Centro e a 5 consumazioni da utilizzare dall’aperitivo fino alle 7.00 del mattino, nonché all’utilizzo di un bus navetta che collegherà la zona compresa tra il porto di Rimini e Piazzale Gondar. Per chi vuole visitare il centro storico sarà presente anche una navetta da piazza Cavour al Porto. I locali che appartengono al circuito sono: Coconuts, Rockisland, Mucho Macho, Rose & Crown, Io Club, The Barge, Bounty.

Tra le attrattive che il mare offrirà durante tutto il periodo natalizio ricordiamo anche i grandi presepi di sabbia sulla spiaggia di Marina Centro e Torre Pedrera e l’Ice village per pattinare sul ghiaccio in riva al mare.

Gli amanti della cultura non potranno perdere le letture di poesie davanti al Mercato coperto (13 dicembre), così come gli spettacoli alla Domus del Chirurgo (21,29 e 30 dicembre).

Per la vendita dei pacchetti hotel a tema, pacchetti dedicati a percorsi fra presepi e mercatini, pacchetti giovani o relax, verrà ripristinato per il terzo anno il consorzio “Rimini Winter Hotel”, nato dalla sinergia tra amministrazione pubblica, Rimini Reservation ed operatori turistici per integrare le offerte del territorio al pernottamento alberghiero. Sono previsti anche sconti sul biglietto del treno per chi acquista un pacchetto comprensivo di soggiorno nei Rimini Winter Hotel.

Il Capodanno più lungo del mondo è promosso da Comune di Rimini, dalla Camera di Commercio e da APT Servizi Emilia Romagna in collaborazione con Gruppo Hera, Rimini Fiera e SGR, con la partecipazione di numerosi attori del territorio.

Per saperne di più visita il sito ufficiale.

Seguici sul nostro canale Telegram

VIDEO – Verso Galatasaray-Juventus: il “clima” del Türk Telekom Arena

Serie tv da non perdere: sangue e fantascienza con “The Originals” ed “Almost Human”