Sono numerose le mete che operatori turistici propongono o le coppie di innamorati scelgono per passare con la propria anima gemella il giorno di San Valentino. Ma mai nessuno, finora, aveva pensato al Mount Sinai Hospital (USA) che quest’anno, in occasione della celebrazione dell’American heart month, ha deciso di ospitare la festa degli innamorati.
Si tratta di un’iniziativa per sensibilizzare tutte le donne affinché non trascurino la propria salute, a partire dal proprio cuore, che non è solo il fulcro dei sentimenti, ma uno degli organi più importanti del nostro corpo. Un organo esposto al rischio di malattie cardiovascolari al pari, se non di più, degli uomini. Per questo, i cardiologi statunitensi hanno scritto una serie di 10 suggerimenti semplici e pratici tutti indirizzati alle donne da seguire con scrupolosa attenzione, al fine di prevenire tali rischi.
Si parte dall’invito a controllare e monitorare (a partire dai vent’anni in su, con cadenza annuale), la propria pressione sanguigna, i livelli di colesterolo, trigliceridi e glucosio presenti nel sangue. Ma anche l’indice di massa corporea: un giro vita che supera gli 89 cm è segno di un inizio di obesità e relativo rischio di patologie legate al sistema cardiocircolatorio.
Ma le regole si basano anche su una buona educazione a tavola, come il consumare di più verdure, fibre e tanta frutta colorata (vale il detto di “una mela al giorno…“), nonché preferire il pesce alla carne. Lo spuntino meglio farlo con un po’ di pistacchi, qualche mandorla o alcune nocciole. Ottimi anche i frutti di bosco. Dal punto di vista delle bevande va bene un bicchiere di vino al giorno. Meglio rosso. Ovviamente, il tutto condito con attività fisica di tipo moderato, in quantità di 30 minuti al giorno. O, se si preferisce sudare un po’ di più, bastano 75 minuti di sport più intenso, una volta a settimana. Ah! Controllare sempre il livello dei trigliceridi: allarme rosso se superano i 150 mg.
Il vademecum per la salute del cuore della donna, si occupa anche dei consigli e degli accorgimenti da tenere nel periodo di gravidanza, in cui la pompa cardiaca è sottoposta a maggiori stress, ricordando che è importante curarsi in funzione anche del feto che si porta in grembo.
D’altronde, non poteva essere il contrario, visto che i 10 consigli stilati dai cardiologi vengono preceduti dal seguente incipit: “L’amore per gli altri nasce dall’amore per se stesse”
Buon San Valentino a tutti i “cuori”. Soprattutto quelli femminili!