Dal 1966 al 2016, passando per il 1972. Sono queste le tre date fondamentali che hanno fatto la storia della 124 Spider; dal primo Fiat 124 Spider alla nuova Abarth 124 Spider che ha riportato il design dello Scorpione nuovamente alla ribalta con una linea aggressiva e sportiva che ha subito catturato gli amanti del genere. Il turbo MultiAir da 170 cavalli permette un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi, rendendo la Abarth 124 Spider tra le più performanti della sua categoria.
CLICCA QUI PER LE ULTIME NOVITA’ DAL MONDO DEI MOTORI
La posizione longitudinale del motore rende più efficace la distribuzione dei pesi, dotando la 124 Spider di un’agilità fuori dal comune; da primato è anche la tenuta di strada, grazie alle sospensioni derivate dall’esperienza racing. Proprio dalla collaborazione con la Squadra Corse Abarth è nato il cambio automatico Sequenziale Sportivo che si aggiunge al più classico cambio manuale. Dotata di capote con apertura manuale in 3 secondi, Abarth 124 Spider è unica anche negli interni: i sedili in pelle e il Pack Sound Plus composto da un touchscreen da 7” la rendono inimitabile anche per quanto riguarda le esperienze connesse alla guida. Per quanto riguarda il prezzo di Abarth 124 Spider, il costo varia a seconda del cambio: la 1.4 Turbo MultiAir ha un prezzo di 40.000 euro mentre la 1.4 Turbo MultiAir automatica di 42.000 euro.
SCHEDA TECNICA:
Cilindrata: 1.4 Turbo MultiAir
Caratteristiche Motore: 4 cilindri in linea, 4 valvole per cilindro
Potenza max: 170 cv
Sistema di scarico: Abarth Record Monza con sistema Dual Mode e 4 terminali
Lunghezza: 4,054 m
Larghezza: 1,740 m
Altezza: 1,233 m
Trazione: Posteriore
Cambio: Manuale a 6 rapporti/Automatico Sequenziale Sportivo Esseesse a 6 rapporti