La ricerca ha scoperto, di recente, numerosi benefici apportati dagli abbracci. Abbracciarsi non è dunque solo un’azione usata per dimostrare affetto, ma sembra anche essere un metodo per proteggersi dalle malattie da raffreddamento. Su questa ipotesi è stato condotto uno studio.
In poche parole, gli abbracci prevengono i sintomi del raffreddore. L’esperimento non ha interessato solamente un dato statistico, ma ai 400 volontari dello studio è stato chiesto, prima di iniziare il test, che tipo di supporto sociale ricevessero dal partner, dalla famiglia, dagli amici e dai parenti e il numero di abbracci ricevuti. In un secondo momento, tutti i volontari sono stati esposti al virus del raffreddore.
Successivamente sono stati messi in quarantena e monitorati per evitare che fattori esterni potessero influenzare l’esperimento. I dati raccolti hanno indicato che chi aveva ricevuto più abbracci si ammalava solo lievemente ed era soggetto a una guarigione più rapida. I ricercatori hanno dedotto che questa guarigione rapida era dovuta al basso tasso di stress accumulato, che comporterebbe un sistema immunitario meno indebolito.
Photo Credit: Antonio Guillem/Shutterstock.com