È scomparso oggi Nando Orfei, uno dei capostipite della cultura circense italiana: si spegne all’età di 80 anni all’ospedale San Raffaele di Milano, al termine di una lunga malattia. L’annuncio della morte è stato dato dalla moglie Anita Gambarutti e dai figli Ambra, Gioia e Paride: l’intera compagnia del Circo Orfei partecipa al lutto, sospendendo gli spettacoli fino a giovedì 9 ottobre, giorno in cui si terranno i funerali a Milano.
Nando, diminutivo del nome completa Ferdinando, fin da giovane si interessò all’arte del circo, esibendosi prima come giocoliere abilissimo ed in seguito come domatore di leoni e tigri, che aveva scelto di eliminare dai suoi spettacoli per il suo grande amore nei confronti degli animali. Da tempo aveva smesso di esibirsi, ma, fino a quando la malattia glielo ha permesso, Nandino entrava in scena sul finire dello spettacolo per salutare il pubblico con l’immancabile giacca bordeaux.
“Il circo è e sarà sempre il più grande spettacolo del mondo” era la sua frase cult, insieme a “The show must go on”. Orfei è anche ricordato per il suo ruolo di attore del grande schermo: tra le sue apparizioni più famose si ricordano i film di Fellini Amarcord e I Clowns.