Si è spento oggi Renato Sellani, maestro e “nonno” del jazz italiano, una delle figure più importanti del genere in Italia che in una carriera lunghissima ha avuto l’onore di suonare a fianco dei più grandi artisti internazionali, tra gli altri Billie Holiday, Chet Baker, Dizzy Gillespie.
Un esempio di stile, un uomo umile innamorato del proprio pianoforte. Una passione talmente forte da non farlo mai smettere di suonare, nonostante fosse un classe 1926.
L’avevamo visto l’ultima volta, noi di Urbanpost, sul palco della Salumeria della Musica di Milano con il suo trio: ad accompagnarlo c’erano Massimo Moriconi al contrabbasso e Stefano Bagnoli alla batteria, due grandi musicisti e soprattutto due suoi grandi amici.
E ancora una volta aveva stupito il pubblico con la sua grande ironia, il suo spirito e la sua umiltà.
Se ne va un Artista con la “a” maiuscola, un vero esempio per le nuove leve. Sul palco della Salumeria, poco più di un mese fa, aveva detto così ai presenti: “La musica non ha età”. Aveva proprio ragione il maestro Sellani, la sua musica non ha età e non verrà dimenticata.
Se ne va un vero signore della musica.
Fotografie di Pier Luigi Balzarini