Una buona notizia per chi vive in Veneto o desidera trasferirsi presto. Grazie al progetto di sviluppo dell’Aeroporto di Venezia sono in arrivo migliaia di posti di lavoro. Difatti lo scalo aeroportuale della città raddoppierà nelle dimensioni. Tale ampliamento avrà un importante ricaduta a livello occupazionale: comporterà circa 3700 assunzioni.
leggi anche l’articolo —> Tesla offerte di lavoro: nuove assunzioni e opportunità di stage in Italia
A riportare la notizia alcuni giornali locali. Il progetto, presentato dal Gruppo Save, società che gestisce l’Aeroporto Marco Polo di Venezia, porterà il terminal passeggeri area Schengen ad ampliarsi. L’iniziativa sarà resa possibile soltanto grazie ad un investimento complessivo di circa 350 milioni di Euro. Il progetto dovrebbe essere ultimato nel giro di 7 anni e porterà ben 3700 posti di lavoro. Di questi, 2700 riguarderanno il personale che lavorerà ai cantieri per ingrandire l’area aeroportuale; 500/1000 delle assunzioni, invece, a Venezia saranno indirizzate ad accrescere l’organico dell’aeroporto. I lavori all’Aeroporto di Venezia partiranno a maggio 2019 e si concluderanno ad aprile 2025. Riguarderanno una superficie lorda totale di più di 59mila metri quadri e comporteranno un arricchimento sul lato nord dell’attuale terminal Schengen. Il progetto esecutivo, approvato dall’Ente nazionale per l’aviazione civile (ENAC) e parzialmente finanziato dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI), sarà realizzato in tre fasi diverse: l’apertura al pubblico sarà infatti progressiva. Obiettivo di un progetto tanto ambizioso? Portare lo scalo ad accogliere ben 16 milioni di passeggeri l’anno.
Come dicevamo, a coordinare l’aeroporto Marco Polo di Venezia Save SpA, società nata nel 1987. Si tratta della holding di un Gruppo che opera principalmente nella gestione di scali aeroportuali. Quotata al mercato telematico azionario di Borsa Italiana, si occupa pure l’Aeroporto di Treviso.
leggi anche l’articolo —> De’Longhi offerte di lavoro: nuove assunzioni in Italia e in Germania
Chi fosse interessato alle future assunzioni dell’Aeroporto di Venezia e alle posizioni aperte al momento non deve fare altro che visitare la pagina Lavora con noi del Gruppo Save. Qui è possibile presentare anche un’autocandidatura in vista di prossime selezioni di personale.