Continuano gli ‘avvistamenti’ dell’aggiornamento Android 7.0 Nougat per i dispositivi Samsung Galaxy S7 e S7 Edge. Il torroncino firmato Big G sta finalmente tornando a salutare gli ultimi top di gamma del colosso coreano. L’ultima release ha fatto la sua apparizione proprio settimana scorsa con nuovi bug fix e funzionalità aggiornate. Se siete tra i possessori di un Samsung Galaxy S7 e S7 Edge non ancora in possesso del suddetto aggiornamento Android 7.0 Nougat, le probabili ragioni per cui non avete ricevuto nessun roll-out sul vostro device sono due: avete acquistato il vostro Galaxy S7 e S7 Edge direttamente sul sito Samsung in quando ancora non era stato rilasciato l’aggiornamento Android 7.0 Nougat ufficiale oppure, il mancato aggiornamento del torroncino è imputabile al gestore di telefonia mobile con il quale si avete stipulato l’abbonamento durante l’acquisto del device.
>>> ULTIME NEWS SULL’AGGIORNAMENTO ANDROD 7.0 NOUGAT PER I DISPOSITIVI HUAWEI <<<
I test effettuati in collaborazione con gli operatori telefonici sono molto importanti per capire quali bug creano problemi sui dispositivi compatibili con l’aggiornamento. Come riporta in una nota lo stesso Express.co.uk, nel Regno Unito, stanno lavorando – con Samsung per avere a breve il roll-out aggiornato di Android Nougat per i clienti di Galaxy S7.
Un’ottima notizia che fa presagire a una release utile anche per i gestori di telefonia mobile italiani quali Vodafone, Wind, Tre Italia e Tim.
Al momento non è ancora chiaro se la versione definitiva verrà rilasciata entro settimana prossima ma le prospettive per un roll-out privo di bug e ricco di migliorie ci sono tutte anche per il nostro Paese.
>>> SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK: METTI MI PIACE SULLA PAGINA URBANPOST TECH <<<
L’aggiornamento Android 7.0 Nougat per i dispositivi Samsung Galaxy S7 e eS7 Edge porta una serie di miglioramenti sulla nuova tastiera GIF di Google, per usare le scorciatoie Launcher e la funzionalità soprannominata 3D touch sulla schermata Home dei dispositivi. Il rilascio di Nougat risale alla scorsa estate ma, stando alle ultime novità gli aggiornamenti disponibili per i top di gamma sul mercato europeo non dovrebbero finire qui ma proseguire ancora nei prossimi mesi. Per verificare la disponibilità di un aggiornamento OTA sul vostro dispositivo, basterà entrare all’interno di Impostazioni > Info sul dispositivo e scaricare le release manualmente.