Aggiornamento Jailbreak iOS 10.2 e 10.1.1 link download ultime news
Secondo le notizie delle ultime settimane, è stato reso disponibile il download del Jailbreak iOS 10.1.1, messo a disposizione dall’hacker Luca Todesco. Il problema è che può essere utilizzato solo se in possesso dei device Apple di ultima generazione come iPhone 7, iPhone 6S ed 6S Plus e iPad Pro, ma è comunque stabile rispetto alle prime due beta. Inoltre, sembra che almeno per ora il Team Pangu sia in una fase di ‘blocco’ dal quale potrebbe uscire con un enorme salto in avanti: si parla già infatti della versione iOS 10.3.
->SEGUICI ANCHE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK UFFICIALE: URBAN TECH
Aggiornamento Jailbreak iOS 10.2 e 10.1.1: eliminati diversi bug e difficoltà con versione iOS 10.2
Dopo l’ultimo aggiornamento al Jailbreak 9.9.3, non vi sono state ulteriori novità in merito, ma solo firmware rilasciati da Apple negli ultimi mesi. Dopo molti test, nel mese di dicembre in molti si aspettavano il rilascio dell’aggiornamento Jailbreak 10.2: le nuove caratteristiche potrebbero essere molte, a partire dall’eliminazione di diversi bug. Inoltre, c’è la possibilità che le vulnerabilità presenti sul Jailbreak iOS 10.1.1 siano comunque presenti sul Jailbreak 10.2: secondo lo stesso Luca Todesco, la beta dovrebbe essere utilizzata solo da chi possiede un certo grado di esperienza o, comunque da sviluppatori.
Aggiornamento Jailbreak iOS 10.2 e 10.1.1: il team Pangu salterà direttamente alla versione 10.3?
Bisogna ricordare che l’aggiornamento al Jailbreak 10.1.1 è supportato solo da device Apple di ultima generazione, o comunque usciti nel corso del 2016, come iPhone 6S e 6S Plus, iPhone 7 e iPad Pro, dunque dispositivi con sistema operativo iOS a 64 Bit. Inoltre, per chi ha già effettuato l’aggiornamento alla versione 10.2, non sarà possibile effettuare il downgrade alla versione precedente e sarà necessario sfruttare la versione sviluppata per iOS 10. Secondo le ultime indiscrezioni relative al team Pangu, molti pensano che possa rilasciare a breve una versione iOS 10.3 anziché 10.2, ma, almeno per ora, il team non sembra volersi sbilanciare. La versione 10.2, infatti, secondo lo stesso Luca Todesco, non sarebbe compatibile con gli ultimi top di gamma targati Apple, ovvero iPhone 7 e iPhone 7 Plus.