in

Alessandro Tiberi: età, peso, altezza, carriera, vita privata dell’attore di “Lontano da te”

Alessandro Tiberi è protagonista assieme a Megan Montaner di Lontano da te, la serie tv italo spagnola di Mediaset, che dopo un esordio col botto, torna questa sera, domenica 16 giugno 2019, alle 21.20 su Canale 5. Come evolverà la storia non ancora d’amore tra Massimo e Candela? Una piacevole scoperta per alcuni, una conferma per altri, Alessandro Tiberi, diventato famoso per aver interpretato il ruolo di Carlo Ferraro nella fiction di successo Tutto può succedere. 

Alessandro Tiberi, gli esordi come doppiatore

Alessandro Tiberi è nato a Roma il 28 giugno 1977. È alto 180 cm e pesa circa 75 kg. Figlio d’arte, suo padre è, infatti, l’attore e doppiatore Piero Tiberi, Alessandro ha iniziato lavorando proprio come doppiatore sin da bambino. Un curriculum ricco il suo, fatto di ruoli sempre diversi. Tra gli attori che Alessandro Tiberi ha doppiato: Leonardo DiCaprio, Eddi Kay Thomas e Jeremy Davies. E non solo per il cinema, il quasi 42enne ha fatto doppiaggi pure di serie tv quali Genitori in blue jeans, Settimo cielo e Una mamma per amica. Senza contare che in Smallville, per tre stagioni (2002-2004), ha doppiato Samuel Jones III e nella serie TV Nikita Matthew Ferguson.

Alessandro Tiberi: attore di cinema, teatro e tv

La carriera da attore è cominciata più tardi, agli inizi degli anni ’90, con una piccola parte nel film Ultrà di Ricky Tognazzi, a cui sono seguite altre pellicole come Ci hai rotto papà di Castellano e Pipolo, Piovono mucche di Luca Vendruscolo, Scrivilo sui muri di Giancarlo Scarchilli e Aspettando il sole di Ago Panini. Il ruolo da protagonista è arrivato nel 2009 con Generazione 1000 euro dove ha vestito i panni di Matteo, trentenne neolaureato in Matematica. Nel frattempo ha cominciato a dedicarsi al teatro e a muovere i primi passi nel mondo della televisione. Tra gli spettacoli più noti: Quando il marito va a caccia, regia di Piero Maccarinelli (1996-1998), Cirano, regia di Riccardo Cavallo (1998-1999) e Elettra di Sofocle, regia di Walter Pagliaro (1999). Per la tv nel 2005 Alessandro Tiberi ha recitato nella miniserie Ho sposato un calciatore. Sempre sul piccolo schermo ha avuto poi un ruolo da protagonista nella sit-com Boris (2007-2010). Non si è fatto mancare niente, il giovane attore vanta anche collaborazioni internazionali come To Rome with Love, capolavoro del 2012 di Woody Allen. Quello stesso anno è nel cast di Immaturi – Il viaggio di Paolo Genovese. Alessandro Tiberi si è aggiudicato inoltre il premio per la migliore interpretazione maschile al Festival di Annecy per il film Workers – Pronti a tutto di Lorenzo Vignolo.

Alessandro Tiberi, vita privata: «Sono un papà presente!»

Della sua vita privata si sa poco e niente. L’attore non è, infatti, attivo sui social e ci tiene particolarmente alla sua privacy. D Alessandro Tiberi si sa che vive a Roma, sua amata città natale, assieme alla sua famiglia. È felicemente sposato con Michela, dalla quale ha avuto due figli: Dalia e Gregorio. Nel corso di un’intervista rilasciata alla rivista Elle, Alessandro ha dichiarato di essere un padre molto presente: ha assistito alla nascita dei suoi bambini, li accompagna alle visite pediatriche e adora cullarli. Uomini così non è facile trovarne!

leggi anche l’articolo —> Luca Vismara età, altezza, peso, carriera, vita privata: tutto sul cantante di Amici

Seguici sul nostro canale Telegram

Nuova Zelanda, terremoto magnitudo 7.2: cancellata l’allerta Tsunami

liberato livio cori

Chi è Liberato, il misterioso rapper che non ha mai rivelato la sua identità