in

Alessio Boni moglie, età, altezza, peso, figli: tutto sul protagonista di “Di Padre in Figlia” [FOTO]

Alessio Boni da questa sera, 18 aprile 2017, sarà in prima TV con Di Padre in Figlia, la fiction di Rai Uno che racconta le storie della famiglia Franza. L’attore italiano è uno dei volti “misteriosi” per il mondo del gossip considerato che tiene sempre lontano dai riflettori la sua vita sentimentale. Per esempio, quel che tutti si chiedono è: Alessio Boni ha fidanzata, una compagna, una moglie? E ancora, Alessio Boni quanti anni ha? Qual è la sua altezza? Ha dei figli? Tutte curiosità sul protagonista della fiction Di Padre in figlia soddisfatte da UrbanPost.

Leggi anche: Tutto sul mondo del gossip 

Alessio Boni moglie: è sposato?

Alessio Boni ha una moglie? L’attore italiano è sposato? Ha una compagna? Anzitutto, il volto noto del cinema italiano non ha una fede nuziale, ovvero non è mai convolato a nozze. L’ultima intervista, concessa nelle ultime ore a Vanity Fair, evidenziano la presenza di una compagna. La storia dovrebbe  essere molto recente poiché a febbraio 2016, ai microfoni di Grazia, si era dichiarato single.

Alessio Boni figli: è padre?

No, Alessio Boni non ha figli e non è padre. Anche se a Vanity Fair ha dichiarato di essere pronto alla paternità. Così tanto da voler quattordici figli. Certo, è un semplice desiderio… Sempre alla rivista Vanity Fair ha anche ammesso di aver avuto un rapporto difficile con il padre. “Mio padre avevo creato un impero delle piastrelle, si aspettava che i figli maschi seguissero le sue orme, invece nessuno di noi l’ha fatto”.

Leggi anche: tutte le schede con Altezza Vip di UrbanPost

Alessio Boni età: quanti anni ha?

Qual è l’età di Alessio Boni, attore italiano protagonista con Di padre in figlia, fiction di Rai Uno? Boni è nato il 4 luglio 1966, ha compiuto 50 anni da poco e prossimamente raggiungerà il traguardo dei 51. Segno zodiacale? Cancro. Originario della zona bergamasca essendo nato a Sarnico.

Alessio Boni altezza e peso: le curiosità sull’attore italiano

Alcune curiosità su Alessio Boni, l’attore protagonista di Di Padre in Figlia da questa sera in prima TV. Per esempio, qual è l’altezza e il peso dell’attore italiano nato a Sarnico (Bergamo)? L’altezza di Alessio Boni è pari a 179 centimetri mentre il peso è pari a 77 chilogrammi. Il peso ideale? 24.03 secondo la scala IMC.

Alessio Boni Filmografia completa

Tutta la filmografia completa di Alessio Boni tra cinema e televisione:

Cinema

  • Dove siete? Io sono qui, regia di Liliana Cavani (1992)
  • Il mago, regia di Ezio Pascucci (1995)
  • Arrivano gli italiani, regia di Eyal Halfon (1996)
  • Senza paura, regia di Stefano Calvagna (2000)
  • Il diario di Matilde Manzoni, regia di Lino Capolicchio (2002)
  • La meglio gioventù, regia di Marco Tullio Giordana (2003)
  • Non aver paura, regia di Angelo Longoni (2005)
  • Quando sei nato non puoi più nasconderti, regia di Marco Tullio Giordana (2005)
  • La bestia nel cuore, regia di Cristina Comencini (2005)
  • Arrivederci amore, ciao, regia di Michele Soavi (2006)
  • Viaggio segreto, regia di Roberto Andò (2006)
  • Sanguepazzo, regia di Marco Tullio Giordana (2008)
  • Complici del silenzio, regia di Stefano Incerti (2009)
  • Christine Cristina, regia di Stefania Sandrelli e Giovanni Soldati (2009)
  • Sinestesia, regia di Erik Bernasconi (2010)
  • The Tourist, regia di Florian Henckel von Donnersmarck (2010)
  • Maldamore, regia di Angelo Longoni (2013)
  • Fuori Mira, regia di Erik Bernasconi (2013)
  • In un posto bellissimo, regia di Giorgia Cecere (2015)
  • La ragazza nella nebbia, regia di Donato Carrisi (2017)

Televisione

  • Gioco perverso, regia di Italo Moscati – Film TV (1993)
  • Dopo la tempesta, regia di Andrea e Antonio Frazzi – Film TV (1996)
  • Il conto Montecristo, regia di Ugo Gregoretti – Miniserie TV (1996)
  • Un prete tra noi, regia di Giorgio Capitani – Miniserie TV (1997)
  • La donna del treno, regia di Carlo Lizzani – Miniserie TV (1998)
  • Mai con i quadri, regia di Mario Caiano – Miniserie TV (1999)
  • Pepe Carvalho, regia di Franco Giraldi – Miniserie TV (1999)
  • Incantesimo 3 e 4, regia di Alessandro Cane, Tomaso Sherman e Leandro Castellani – Serie TV (2000-2001)
  • L’uomo del vento, regia di Paolo Bianchini – Film TV (2001)
  • L’altra donna, regia di Anna Negri – Film TV (2002)
  • Il bacio di Dracula, regia di Roger Young – Film TV (2002)
  • Vite a perdere, regia di Paolo Bianchini – Miniserie TV (2003)
  • Cime tempestose, regia di Fabrizio Costa – Miniserie TV (2004)
  • La caccia, regia di Massimo Spano (2005)
  • Guerra e pace, regia di Robert Dornhelm- Miniserie TV (2007)
  • Caravaggio, regia di Angelo Longoni – Miniserie TV (2008)
  • Rebecca, la prima moglie, regia di Riccardo Milani – Miniserie TV (2008)
  • Puccini, regia di Giorgio Capitani – Miniserie TV (2009)
  • Tutti pazzi per amore 2, regia di Riccardo Milani e Laura Muscardin – Serie TV (2010)
  • I cerchi nell’acqua, regia di Umberto Marino – Miniserie TV (2011)
  • Mai per amore – La fuga di Teresa, regia di Margarethe Von Trotta – Film TV (2012)
  • Walter Chiari – Fino all’ultima risata, regia di Enzo Monteleone – Miniserie TV (2012)
  • Il ritorno di Ulisse (Odysseus) – serie TV (2013)
  • Gli anni spezzati – L’ingegnere (2014)
  • Stanotte al Museo Egizio (custode e voce narrante) – Trasmissione televisiva (2015)
  • Catturandi – Nel nome del padre – Miniserie TV (2016)

Seguici sul nostro canale Telegram

Ponte Tangenziale di Fossano: crollo improvviso schiaccia auto dei carabinieri (FOTO)

pasqua separati briatore e gregoraci

Elisabetta Gregoraci e Flavio Briatore news, la coppia separata a Pasqua: che succede, crisi o lavoro?