in , , ,

Alfa Romeo torna in Formula 1, è ufficiale: il Biscione con il team Sauber

L’Alfa Romeo torna in Formula 1, è ufficiale. Dopo oltre 30 anni il Biscione sarà nuovamente impegnato nel campionato di monoposto più famoso del mondo. Lo storico marchio milanese scenderà nuovamente in pista la prossima stagione al fianco del team Sauber con cui ha firmato un accordo di partnership tecnico-commerciale pluriennale. Dopo mesi e settimane di rumors dunque, è stato ufficializzato il sodalizio che riporta così Alfa Romeo nel circus che l’aveva vista protagonista con le vittorie dei primi due mondiali della storia, nel 1950 con Farina (su 158) e nel 1951 con Fangio (su 159).

“L’accordo con Sauber ­F1 Team è un passo significativo nella ricostruzione del brand Alfa Romeo. Tornando in Formula 1 dopo un’assenza dalle corse di oltre 30 anni, restituisce al campionato uno dei marchi che hanno fatto la storia di questo sport, andando ad aggiungersi ad altre importanti aziende automobilistiche che partecipano alla Formula 1.″ Queste le parole di Sergio Marchionne, AD di FCA. Entusiasmo e soddisfazione anche da parte del team Sauber, che da il bentornato ad Alfa Romeo tramite le parole di Pascal Picci, Presidente di Sauber Holdin AG: “Siamo molto contenti di dare il benvenuto a Alfa Romeo in Sauber F1 Team. Alfa Romeo ha una lunga storia di successi nei Gran Premi e siamo orgogliosi che un’azienda del calibro internazionale di Alfa Romeo abbia scelto di lavorare con noi per il suo ritorno nel massimo campionato automobilistico. Lavorare a stretto contatto con un’azienda automobilistica rappresenta una grande opportunità per il Gruppo Sauber di sviluppare ulteriormente i propri progetti tecnologici e ingegneristici. Siamo all’inizio di quella che siamo certi sarà una partnership duratura e di successo, fiduciosi che lavorando insieme potremo portare Alfa Romeo Sauber F1 Team a raggiungere traguardi prestigiosi”.

Le monoposto Sauber saranno motorizzate con le power unit Ferrari 2018 e la livrea della nuova monoposto riproporrà i tipici colori di Alfa Romeo, che rappresenterà il Title Sponsor. L’accordo con Sauber prevederà cooperazione strategica, commerciale e tecnologica con la possibilità che ingegneri del Biscione possano cooperare fianco a fianco con i più esperti colleghi del team F1 in modo da mettere a disposizione una squadra competitiva fin da subito. Il ritorno di Alfa Romeo potrebbe coincidere anche con il ritorno di un pilota italiano come guida principale visto che l’accordo tra le parti potrebbe avere sullo sfondo Ferrari e l’ipotetico impiego del giovane Antonio Giovinazzi, che ha già guidato questa stagione in gare ufficiali e ha contribuito allo sviluppo della Sauber durante le prove del venerdì. Una bella notizia per il motorsport nostrano, alla vigilia di una stagione che sarà nuovamente caratterizzata alla sfida al dominio Mercedes.

Seguici sul nostro canale Telegram

donna scomparsa nel ravennate

Cornuda: lei sparisce e lui si suicida, doppio giallo a Treviso

Luigi Di Maio e Silvia Virgulti si sono lasciati: “Ci siamo lasciati liberi”