Vai al contenuto
Home » Lifestyle » Cucina » Alimentazione vegana: antipasti, primi, secondi e contorni

Alimentazione vegana: antipasti, primi, secondi e contorni

26/10/2014 12:15

Che cosa significa alimentazione vegana? Una scelta consapevole di nutrirsi solo ed esclusivamente di alimenti che non hanno nessuna origine animale. Ci sono due ipotesi, c’è chi segue l‘alimentazione vegana solo per brevi periodi e chi, invece, adotta una dieta vegana come regime alimentare. Qual è la differenza?

I primi, decidono di seguire un’alimentazione vegana per brevi periodi, ad esempio, durante la settimana scelgono un giorno in cui si nutriranno solo ed esclusivamente di cibi che non hanno alcuna attinenza con l’origine animale. Perché lo fanno? Per una scelta prettamente detox. I secondi, invece, seguono un’alimentazione vegana come dieta, per il rispetto degli animali, dei loro derivati e del proprio corpo, per la loro etica. Quali sono alcuni antipasti, primi e secondi vegani? 

Un menù vegano: – Antipasti, Hummus alla libanese, Vol au vent ai funghi, Palline di tofu speziato al curry, Tofumini al verde; – Primi, Lasagne al ragù di seitan, Cous cous piselli e curry; – Secondo e contorni: Goulash di seitan con verdure, Lenticchie allo zenzero, Cavolfiore besciamellato.