Ancora casi di alimenti infetti da listeria in Italia. Il Ministero della salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di pecorino toscano Dop stagionato a marchio Pascoli Italiani per contaminazione microbica da Listeria monocytogenes. Il prodotto è venduto in confezioni da 350g, col numero di lotto TS 22180130 e la data di scadenza 01/10/2018. Il pecorino è commercializzato da Eurospin ed è prodotto da Rocca Toscana Formaggi nello stabilimento di via Puccini 79, Arezzo (marchio di identificazione IT 0929 CE).
Leggi anche: Cosa è la listeria, quali sono i sintomi e cosa causa
Listeria in Italia, richiamo per un insaccato crudo spalmabile
È stato diffuso l’avviso di richiamo per un lotto di Mettwurst – insaccato crudo spalmabile a marchio Metzgerei KIEM sempre per presenza di Listeria monocytogenes. Il prodotto è venduto in porzioni da 250g, col numero di lotto 25.18 e la data di scadenza 20/08/18. L’insaccato è prodotto da Metzgerei KIEM GmbH nello stabilimento in Strada Statale 96, a Castelbello, Bolzano (marchio di identificazione IT 9-567L). Il Ministero della salute fa sapere che il prodotto in vendita è stato ritirato e che nei punti vendita sono stati esposti dei cartelli per informare i clienti del richiamo.
Sugo vongole Coop e Sigma ritirato: ecco perché
Coop e Sigma hanno richiamato un lotto di sugo alle vongole a marchio Le conserve della nonna per presenza di tracce di proteine delle uova non segnalate nella lista degli ingredienti, precisando però che il prodotto è sicuro per i consumatori non allergici. Coop fa sapere anche che il ritiro riguarda solo i punti vendita Alleanza 3.0 e UniCoop Tirreno. Il richiamo è stato pubblicato anche dal Ministero della salute. Il sugo è venduto in confezioni da 190g, col numero di lotto LA 017, la data di scadenza 13/07/2020, ed è prodotto nello stabilimento a marchio di identificazione IT 589L CE.