Il bilancio dell’ondata di maltempo che negli ultimi 2-3 giorni ha colpito l’Italia, in particolar modo la Liguria, il Piemonte e in Sicilia l’Agrigentino, è di un morto (Mauro Costaguta, pescatore 73enne scomparso alla foce dell’Entella, in Liguria), e tre dispersi, oltre ad ingenti danni al territorio.
Migliaia sono gli sfollati nel Cuneese e nel Torinese. E allerta massima in queste ore in Piemonte, su Tanaro, Bormida e Po. E se solo nella giornata di oggi dovrebbe essere dichiarata la fine dell’alta criticità in vista di condizioni meteorologiche in miglioramento nel centro nord, tuttavia forti piogge e temporali si sono abbattuti – causando gravi danni – fino a ieri in Sicilia e Calabria, dove in queste ore persiste l’allerta meteo, così come in Lombardia e sulla Pianura di Piacenza-Parma in Emilia-Romagna e in Piemonte.
Tre le persone disperse da ieri nel Torinese, nell’Agrigentino e nel Messinese: si tratta di un anziano appassionato di cavalli a Perosa Argentina (Torino), inghiottito dalle acque del rio Albona, e di un allevatore di Sciacca (Agrigento) e un commerciante di Letojanni (Messina). Ad essi va aggiunto anche un altro disperso: il migrante scomparso a Ventimiglia, caduto nel fiume Roya. (Foto maltempo Torino tratta da Twitter)
@Alex_Ssl1900 pic.twitter.com/ljBwSMJ3vu
— malto cortese (@maltocortese78) 24 novembre 2016