Vai al contenuto
Home » News » Alluvione in Maremma Emergenza Continua 800 Sfollati

Alluvione in Maremma Emergenza Continua 800 Sfollati

13/11/2012 20:12 - Aggiornamento 13/11/2012 20:14

La situazione a seguito dell’alluvione in Maremma è gravissima. 800 persone sono sfollate ad Albinia e sono state trasferite in strutture di accoglienza a Porto Santo Stefano, Orbetello e Grosseto. Molti, però, hanno dovuto trovare riparo presso abitazioni private. I due terzi del piccolo centro maremmano, nei pressi del fiume Albegna, sono ancora completamente sommersi dall’acqua.

I soccorsi sono in moto ma la rabbia degli abitanti è grande: oltre 3mila persone sono rimaste isolate per 24 ore e mancano ancora luce, acqua e gas. I danni causati dalla piena dell’Albegna e dell’acqua piovana riversatasi nei molti canali della zona sono ingentissimi, in particolare alle serre per le coltivazioni di ortaggi e frutta di cui Albinia è ricca.

Albinia Alluvione Strade Distrutte

“Non siamo stati avvertiti per tempo della piena”, hanno detto al quotidiano Il Tirreno alcuni cittadini di Albinia. “La Protezione civile ci ha consigliato di spostare le auto nelle zone più alte, peccato che il paese sia tutto in pianura”. Un fatto questo, se confermato, assolutamente sconcertante per chi conosce un po’ quella zona della Maremma.

Il Presidente della Provincia Marras ha dichiarato poco fa all’agenzia Asca che si sta provvedendo a distribuire acqua alla popolazione perché quella delle tubature, dove è stato possibile ripristinarla, non è al momento potabile. Per l’energia invece i tecnici dell’Enel stanno lavorando ancora strada per strada, devono essere asciugate le cabine prima di ridare corrente.

Ieri, a causa del crollo del ponte sul fiume Albegna a Marsiliana, pochi chilometri a nord di Albinia, sono morte tre persone, tre tecnici dell’Enel, precipitati nella voragine apertasi in mezzo alla strada a causa della piena del fiume.