Vai al contenuto
Home » News » Tech » Altroconsumo e i test su iPhone 6: il caso #bendgate è una bufala?

Altroconsumo e i test su iPhone 6: il caso #bendgate è una bufala?

13/10/2014 22:08 - Aggiornamento 30/03/2017 01:45

In questi giorni Altroconsumo ha effettuato dei test in laboratorio per sfatare il mito che impesta la rete sin dall’uscita del nuovo iPhone 6, il bendgate.

bendgate

L’associazione italiana ha continuato il lavoro svolto da Consumer Report sui sei smartphone presi in considerazione durante la verifica: LG G3, Samsung Galaxy Alpha, Samsung Galaxy Note 3, Samsung Galaxy S5, iPhone 6 e Sony Xperia Z2.
I telefonini sono stati sottoposti a ogni genere di test realistici come la classica ‘prova di compressione’ all’interno della tasca dei pantaloni.

I risultati dell’associazione italiana hanno confermato che si tratta di una bufala montata ad arte per generare il panico tra i consumatori. Il comunicato di Altroconsumo recita infatti che “tenendo il telefono nella tasca davanti, anche contorcendoci il più possibile, si rilevano deformazioni minime, dell’ordine di qualche decina di micrometri per metro. Nella tasca dietro rilevate, come ovvio che sia, deformazioni maggiori. Estraendo il telefono dalla tasca alla fine di queste prove, nessuno dei telefoni mostrava danni di alcun genere. Nel complesso il telefono più robusto è risultato il Samsung Note 3, che ha resistito praticamente indenne anche alla nostra prova più intensa.
Altroconsumo aggiunge infine che “la rete ha sollevato un gran polverone per nulla (non è la prima volta, soprattutto se c’è di mezzo Apple, NdR). Alcuni telefoni sono un po’ più sensibili di altri alle sollecitazioni da pressione, e i nuovi iPhone tra questi. Ma nulla che non possa essere evitato con un uso normale, nemmeno troppo accorto, di questi apparecchi“.