Amanda Knox oggi news: la ragazza americana assolta in via definitiva insieme a Raffaele Sollecito, dopo quasi quattro anni di carcere durante i quali furono accusati di aver commesso l’efferato delitto della studentessa inglese Meredith Kercher, per il cui omicidio sta scontando una pena a 16 anni di reclusione l’ivoriano Rudy Guede, ha decisamente voltato pagina. Amanda – è notizia di queste ore – sarebbe impegnata in un “tour” nei college degli Stati Uniti per parlare del delitto Meredith, avvenuto a Perugia il 1° novembre 2007, e della vicenda giudiziaria che l’ha vista coinvolta. Secondo le indiscrezioni un’agenzia avrebbe siglato un contratto con lei per organizzare le sue apparizioni nei college degli Stati Uniti, ognuna delle quali le verrebbe retribuita circa 9 mila dollari (circa 7mila Euro).
All’epoca dei fatti Amanda si trovava per motivi di studio a Perugia, coinquilina di Meredith. La 30enne di Seattle fu inizialmente incriminata insieme all’allora fidanzato, il pugliese Raffaele Sollecito, poi dopo delle controverse vicissitudini giudiziarie e il carcere, entrambi furono assolti in via definitiva. Secondo quanto sta emergendo in queste ore, i familiari di Meredith Kercher non avrebbero accolto di buon grado la notizia del suo imminente ‘tour’ nei college americani: “Dovrebbe pensare alla sua vita” – ha dichiarato il legale della famiglia di Meredith al Daily Mail – “senza tornare continuamente su questo caso, dal quale ha solo da trarre profitti in termini di fama e denaro”.
TUTTO SUL DELITTO MEREDITH KERCHER: GLI APPROFONDIMENTI DI URBANPOST
Amanda, dal canto suo, ci tiene a ribadire di essere stata accusata e arrestata ingiustamente: “Sono stata dipinta come il diavolo” – ha detto la giovane agli studenti del Roanoke College, in Virginia – “Tutto quello che è stato detto su di me non importa. L’unica cosa che conta è la verità […] Se ho imparato qualcosa da questa esperienza è che la verità non si può nascondere ignorando la realtà . La domanda non è se qualcosa di male ti accadrà , ma come tu reagirai”, questo un sunto del suo pensiero e degli interventi che farà nelle aule universitarie.