Gli appassionati della cultura orientale, gli studiosi, ma anche chi ne è affascinato o si vuole avvicinare a qualche tendenza, ma non sa come farlo, potranno trascorrere delle giornate ricche di spiritualità a partire dal 24 aprile al Parco Esposizioni Novegro di Milano.
Le musiche, i colori, i profumi delle terre d’oriente sono pronti ad accogliere gli interessati con padiglioni interamente dedicati alla loro cultura. Cina, Giappone, Indonesia, Thailandia, Egitto, Sri Lanka, Malesia, Vietnam, Mongolia, Tibet, Birmania, Nepal, Corea, India, sono i protagonisti della magia del Festival. Si possono frequentare lezioni di yoga e di arti marziali, partecipare ad incontri, seminari, spettacoli, visitare bazar e mostre fotografiche, ma anche dedicare qualche momento al relax e alla conoscenza di nuove pratiche.
I padiglioni del benessere offrono terapie olistiche con discipline bionaturali, l’uso dei fiori di bach, la possibilità di chiedere massaggi, ci kung, shiatsu, ascoltare bio musica e pranzare nello spazio vegano. La meditazione accoglie tutti. Si può assistere alla vestizione del kimono e alla pulitura delle katane (chi ama Kill Bill un po’ lo ha sempre desiderato), si possono imparare gli origami e avvicinarsi all’ikebana, l’arte giapponese della disposizione dei fiori recisi.
Dalle 10 alle 23, ingresso 10 euro, parcheggio 2,50 euro al giorno, tornerete a piedi meditando. http://festivaldelloriente.net