Riparte Amatrice. La terra colpita dal Terremoto ormai un anno fa sta tornando alla normalità: passo dopo passo, tassello dopo tassello, la provincia laziale, devastata dal sisma del 24 agosto 2016, prova a ritrovare la serenità perduta. In questo weekend appena trascorso ha preso vita l’Area del Gusto: “Grazie alla generosità del popolo italiano, Amatrice riparte. – ha detto Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice – Niente area food, si chiama area del gusto, della tradizione, della solidarietà. Nessuno dimentichi mai che siamo orgogliosi di essere italiani.”
>>> Tutte le news con UrbanPost <<<
Al Corriere della Sera, ideatore dell’iniziativa insieme al TGLa7, ha parlato il vescovo Domenico Pompili: “Il cibo ci fa ritrovare la dimensione della convivialità e ci ricorda che da questa situazione ne verremo fuori solo insieme.” Eppure bisogna dar seguito alle promesse è quanto sottolinea Nicola Zingaretti, Governatore del Lazio: “Abbiamo già consegnato 400 casette e altre ne consegneremo, poi aprirà il supermercato e i centri commerciali. Lunedì firmeremo con il governo tedesco l’accordo per la ricostruzione dell’ospedale.”
>>> Le ultime notizie con UrbanPost <<<
E ancora, ha ribadito: “Viviamo in un Paese in cui le persone hanno poca fiducia le une nelle altre. E quindi questo risultato non può che riempirci di orgoglio.” L’area del Gusto è l’ultimo progetto finanziato con gli oltre 8 milioni raccolti da Un aiuto subito che arriva a conclusione, dopo le scuole di Arquata e Norcia e l’area polifunzionale di Protezione Civile di Norcia.