Vai al contenuto
Home » News » Amazzonia in fiamme: disastro ambientale, distrutti 20mila ettari

Amazzonia in fiamme: disastro ambientale, distrutti 20mila ettari

21/08/2019 10:14

L’Amazzonia sta bruciando e siamo sempre più vicini ad un terribile disastro ambientale da cui non si può più tornare indietro. I giornali ne parlano poco, ma da gennaio 2019 gli incendi in Amazzonia hanno subito un aumento vertiginoso. In questi giorni è scoppiato un nuovo incendio e sembra non avere intenzione di placarsi. Tanta preoccupazione anche nel web.

amazzonia incendio

Amazzonia in fiamme

I brasiliani non hanno dubbi: l’incendio che si è sviluppato in queste ore in Amazzonia è uno dei peggiori mai registrati negli ultimi sette anni. Lunedì pomeriggio, 19 agosto 2019, il fumo era così denso che ha praticamente oscurato diverse località della regione di San Paolo. Da due settimane le fiamme stanno riducendo in cenere vegetazione e boschi negli stati settentrionali. L‘incendio hanno avvolto Acri, Rondônia, Mato Grosso e Mato Grosso do Sul, comprese le aree dell’Amazzonia e del Pantanal. Gli incendi si sono sviluppati al confine tra Brasile, Bolivia e Paraguay consumando oltre 20 mila ettari di vegetazione.

amazzonia incendio

 

La preoccupazione per l’ambiente

I dati raccolti dall’Istituto nazionale per la ricerca spaziale (Inpe) fanno venire i brividi. Gli incendi boschivi tra gennaio e agosto 2019 sono aumentati del quasi 83% in paragone all’anno precedente. Tra il 1 ° gennaio e il 18 agosto di quest’anno sono stati registrati 71.497 focolai, in aumento dell’82% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (39.194 focolai).

Un dramma ambientale che si sta consumando senza interventi concreti da parte dalle Istituzione e del governo Bolsonaro, già finito nel mirino della popolazione per lo scarso interesse nei confronti delle politiche ambientali. Il popolo del web è molto preoccupato per quanto sta accadendo in queste ore in Amazzonia. Su Twitter l’hashtag #PrayforAmazonia ha scalato rapidamente la topic trend di Twitter con tanti utenti italiani che hanno manifestato solidarietà ed, al tempo stesso, preoccupazione per quanto sta accadendo in Amazzonia.

Leggi anche: Campoverde, incendio sulla Pontina: traffico bloccato in direzione Latina