Vai al contenuto
Home » Spettacolo » Tv » Amici 14, puntata 19 aprile: una pioggia di fischi fa infiammare Moreno

Amici 14, puntata 19 aprile: una pioggia di fischi fa infiammare Moreno

20/04/2014 00:21 - Aggiornamento 20/04/2014 09:49

E’ stato Moreno, direttore artistico della squadra dei bianchi, ad avere scaldato l’atmosfera della puntata di Amici del 19 aprile.

Il percorso nella scuola si sta facendo duro non solo per gli allievi, ma anche per il rapper, che dopo aver vinto la scorsa edizione del talent si è ritrovato ad indossare le vesti impegnative di coach.

Probabilmente il ragazzo si era illuso che il compito fosse più semplice da gestire. Dopo essere stato accolto con freddezza fin dalla nomina, pare che Moreno non sia riuscito in alcun modo a ingraziarsi i favori del pubblico. Nei giorni scorsi sono piovute così tante critiche da far ipotizzare il ritiro del coach dal programma (poi smentito da Maria De Filippi).

Carboidrati eliminazione Amici 14

La pioggia di fischi con cui il rapper è stato accolto stasera ne è stata l’ennesima prova. Causa scatenante, l’eliminazione dei Carboidrati, voluta indirettamente dallo stesso coach che ha preferito “salvare” il cantante Paolo.

Dal pubblico si solleva un coro unanime di “buuuuuuuu”, evidente segno di disapprovazione delle scelte del coach. Ed ecco il giovane rapper scattare in piedi, pronto a difendere le sue ragioni: “Io sono stato il primo fan dei Carboidrati, sono convinto che Pasquale farà strada anche fuori da qui, ma ho dovuto fare una scelta…”.

Insomma, cominciano ad alzarsi i toni. Per fortuna, al fianco del rapper c’è Emma, accorsa a dare una mano alla squadra amica e pronta a sostenere Moreno. E’ Maria a chiederle di intervenire nella querelle esprimendo un giudizio saggio (per fortuna la cantante è conscia della castroneria appena pronunciata dalla De Filippi, e riconosce candidamente “di avere di saggio solo una cosa, cioè la cellulite”).

Comunque la salentina cerca di dare man forte alle argomentazioni sostenute da Moreno, e dichiara che accanimenti, cattiverie e fischi del pubblico sono assolutamente fuori luogo. Solidarietà anche da parte di Bosè che spiega pazientemente al pubblico quanto queste decisioni siano frutto di “un dolore e di una difficoltà estreme”.

Non contento degli interventi in sua difesa, ormai preda della rabbia e dall’orgoglio, Moreno si incaponisce e continua a difendere a spada tratta le sue decisioni: “Cascasse il mondo che io questa manche non la perdo”.

Le ultime parole famose, diremmo col senno del poi. Fiducioso della sue scelte di coach, schiera in campo Paolo con “Moves like Jagger”. La squadra blu risponde con la performance impeccabile del ballerino Oscar.

A questo punto Moreno, pur di aggiudicarsi la manche, sbandiera con così ostentata sicurezza le proprie posizioni da risultare indifendibile. Secondo il coach, Paolo ha “osato” cantando i Maroon 5 perché non era nel suo “range”, mentre Oscar non si è stato capace di sperimentarsi in niente di nuovo. Per fortuna che il talentuoso ballerino gli fa notare con delicatezza e pacatezza che forse nemmeno lui ha le competenze per valutare la bayadere in cui si è appena cimentato.

Per fortuna Emma sfodera un’altra perla di saggezza per rincuorare Moreno: “Capita il calo della squadra e il calo del coach. Ci sono giornate che c’è Saturno contro”.

Che sia la bravura incontrastata di Oscar, o la strafottenza del coach dei bianchi, fatto sta che due giudici su tre voteranno per Oscar. E il punto assegnato incoronerà la squadra di Bosé.