I giovani rappresentano la categoria maggiormente colpita dal deterioramento del mercato del lavoro, i dati forniti dal rapporto Cnel parlano chiaro: uno su quattro si trova nel limbo dei Neet, ossia coloro che non hanno un lavoro e non stanno frequentando nessun tipo di percorso formativo. L’iniziativa AMVA (Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale) offre un’opportunità a tutti i giovani laureati sprovvisti di un impiego mettendo a disposizione un bando per circa 3000 tirocini retribuiti della durata di sei mesi. L’obiettivo è quello di gettare un ponte di contatto tra giovanissimi e imprese, favorendo l’applicazione dei contratti di apprendistato al fine di sostenere l’inserimento occupazionale dei giovani nel mondo del lavoro italiano.
Attualmente il progetto interessa quattro regioni del Mezzogiorno: Campania, Calabria, Puglia e Sicilia ma sono previsti circa 200 tirocini da realizzarsi in condizioni di mobilità territoriale. Qui giovani avranno l’occasione di vivere un’esperienza lavorativa concreta e di formarsi a livello professionale direttamente sul campo, senza rinunciare allo stipendio: la borsa di stage varia da un minimo di 500 euro mensili ad un massimo di 1300 euro per i tirocini svolti in altre regioni.
Possono partecipare al bando tutti i giovani disoccupati che abbiano dai 24 ai 35 anni di età, siano residenti in una delle regioni coinvolte, non siano impegnati in nessun percorso formativo e possiedano un titolo di laurea nei seguenti ambiti disciplinari: geo-biologico, letterario, psicologico, giuridico, linguistico, agrario, sociopolitico. Le candidature sono aperte e il progetto si concluderà il 31 gennaio 2014; tutti coloro che desiderano iscriversi possono farlo tramite il sito www.cliclavoro.gov.it