in

Andrea Camilleri ricoverato per arresto cardiaco all’ospedale Santo Spirito: in rianimazione

Andrea Camilleri è ricoverato in codice rosso all’ospedale Santo Spirito di Roma. L’autore de Il Commissario Montalbano, che compirà 94 anni il prossimo settembre, è in rianimazione dopo un arresto cardiaco. Stando ai medici il quadro generale è molto serio: le sue condizioni sono gravi.

Andrea Camilleri in rianimazione al Santo Spirito

Un brutto risveglio per i fan di Andrea Camilleri, ricoverato d’urgenza all’ospedale Santo Spirito di Roma. Una delle penne più belle e originali della letteratura italiana contemporanea. Scrittore, sceneggiatore, regista, drammaturgo, un intellettuale a 360°, impegnato politicamente. Nato a Porto Empedocle il 6 settembre 1925, Andrea Camilleri verso la fine degli anni ’40 si è trasferito a Roma, poi in un paese della Toscana. Il suo grande amore? La Sicilia e la fortunata serie tv di Raiuno, con protagonista Luca Zingaretti, ispirata ai suoi straordinari romanzi, ne è una chiara testimonianza.

Andrea camilleri compie 90 anni

leggi anche l’articolo —> Andrea Camilleri in arresto cardiaco: ricoverato all’ospedale Santo Spirito di Roma

Andrea Camilleri ricoverato d’urgenza: «Se potessi vorrei finire la mia carriera seduto in una piazza a raccontare storie!»

Andrea Camilleri, autore bestseller famoso in tutto il mondo – è stato tradotto in oltre 120 lingue e ha venduto più di 10 milioni di copie di libri nel globo – si stava preparando per essere allo spettacolo che racconta la sua Autodifesa di Caino alle antiche Terme di Caracalla il prossimo 15 luglio. «Se potessi vorrei finire la mia carriera seduto in una piazza a raccontare storie e alla fine del mio ‘cunto’, passare tra il pubblico con la coppola in mano!» ha affermato più volte Andrea Camilleri.

Andrea Camilleri e la conclusione de “Il commissario Montalbano”: «Ho scritto la fine dieci anni fa!»

Non ha mai scansato il pensiero della morte e soprattutto il timore di ammalarsi. Per questo Andrea Camilleri ha già scritto il finale de Il Commissario Montalbano. Nel lontano 2006 lo scrittore siciliano ha consegnato all’editore Sellerio l’ultimo libro con la conclusione della storia, specificando che questo venga pubblicato soltanto dopo il suo decesso. Con ironia in un’intervista a “Repubblica” Camilleri ha affermato: «Ho scritto la fine dieci anni fa… ho trovato la soluzione che mi piaceva e l’ho scritta di getto, non si sa mai se poi arriva l’Alzheimer. Ecco, temendo l’Alzheimer ho preferito scrivere subito il finale. La cosa che mi fa più sorridere è quando sento che il manoscritto è custodito nella cassaforte dell’editore… È semplicemente conservato in un cassetto!».

leggi anche l’articolo —> Andrea Camilleri su Salvini, «Mi dà un senso di vomito!»: la replica al vetriolo del ministro

Seguici sul nostro canale Telegram

Maturità 2019, autori più gettonati: gli studenti si aspettano Verga, D’Annunzio e Ungaretti

Gianluca Mancini età, altezza, peso, carriera, vita privata: tutto sul difensore della Nazionale Under 21