Vai al contenuto
Home » News » Andria, lite per mancata precedenza sfocia in dramma: 28enne ucciso a coltellate, fermato l’assassino

Andria, lite per mancata precedenza sfocia in dramma: 28enne ucciso a coltellate, fermato l’assassino

13/09/2019 10:51

Una lite per una probabile mancata precedenza si è trasformata in tragedia ad Andria, dove un 28enne di Trani è stato colpito al petto da una coltellata. Il giovane, Giovanni Di Vito, si trovava in auto con la moglie e il figlioletto di 5 anni quando all’altezza di una rotatoria, tra via Puccini e via Corato, è scoppiata la rissa con l’altro automobilista. L’aggressore, un uomo di 50 anni con precedenti penali, è stato fermato in seguito dai carabinieri anche grazie alla testimonianza della moglie del giovane e dei tanti presenti che si trovavano sul posto.

andria lite

Andria, lite per precedenza finisce in accoltellamento: inutili i tentativi di soccorso

Stando a quanto si apprende da una prima ricostruzione, tra De Vito e il suo assassino si sarebbe scatenata una banalissima lite ad un incrocio, probabilmente legata ad una mancata precedenza o ad un piccolo tamponamento. Inizialmente sarebbero volate parole grosse, per poi passare alle mani. Infine, il dramma: quella coltellata inaspettata sferrata in pieno petto all’improvviso non ha lasciato scampo. Trasportato d’urgenza in ospedale, il giovane 28enne è deceduto nonostante i disperati tentativi dei medici di rianimarlo.

Assassino fermato nella notte: era ancora alla guida dell’auto

Il 50enne, alla guida di una Mercedes, si è dato alla fuga subito dopo l’aggressione, mentre i testimoni e la moglie cercavano di prestare i primi soccorsi. Grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza e alle testimonianze dei presenti, il 50enne è stato rintracciato nella notte, sempre ad Andria. Ancora alla guida della sua auto, l’assassino è stato fermato dalla polizia e si trova ora nel carcere di Trani. L’uomo, che ha già dei precedenti penali, è residente in città.

bergamo 21enne a piedi in autostrada

Leggi anche —> Chi è Hans Christian Gram, il medico celebrato dal doodle di Google