Negli scorsi articoli su Android ci siamo soffermati maggiormente sulle specifiche introdotte per ciascun device dopo il lancio dell’aggiornamento sviluppato da Google, Marshmallow 6.0. In questo post vogliamo invece fare una panoramica generale sulle funzionalità introdotte dal nuovo s.o.
Google ha sviluppato una versione più attenta all’ux rispetto a quella del software precedente, permettendo una migliore esperienza su dispositivo grazie anche all’aggiunta di nuove features come ‘Now on Tap‘. Una novità che ha sicuramente fatto la felicità di molti è infatti la sostituzione delle finestre multiple con un drawer a scorrimento verticale delle app e la possibilità di ricercare in un’apposita search bar posizionata in alto.
La novità più interessante di Android M è quindi ‘Now on Tap‘, una ricerca contestuale che è si fa eseguire a Google da ogni app installata sul dispositivo.
Un’altra interessante funzionalità aggiunta al s.o. è la possibilità di gestire al meglio il backup dei dati presenti su dispositivo. Il sistema infatti avvisa l’utente su come gestire la scheda SD inserita; è inoltre facile impostare un backup automatico dei dati delle applicazioni utilizzate da salvare su Google Drive.
Photo Credit: DenisColombo