In occasione dell’animal Day di oggi, 19 settembre, si sta svolgendo a Roma a Piazza del Popolo “l’Animal Aid Live”, il primo concerto animalista italiano di impronta rock. Iniziato alle 16 e 30 si andrà avanti fino alla mezzanotte in un crescendo di musica e personalità dello spettacolo che si alterneranno sul palco: da Rocco Siffredi a Vladimir Luxuria, Franca Valeri, Valeria Rossi, Romina Power fino a Ivana Spagna e tanti altri. Tutti, in un modo o nell’altro, si sono distinti nel promuovere e sensibilizzare sulla tematica del rispetto degli animali, e a tutti sarà riconosciuto un premio dall’Associazione animalisti italiani onlus, organizzatrice dell’evento ed ente di riferimento dei 5 milioni di vegetariani presenti in italia – di cui il 10% è vegano.
Una giornata Internazionale nata per ricordare che tutti gli esseri viventi hanno il diritto di condurre un’esistenza che possa essere definita degna, senza sofferenza, prigionia, privazioni e morte, e per denunciare crudeli trattamenti impensabili da accettare e liberalizzare. Si ricorderanno anche personaggi storici che non solo con la musica o il loro pensiero hanno cambiato il mondo, ma con forza e convinzione si sono battuti anche per il rispetto della vita animale: da Leonardo Da Vinci al genio Albert Einstein passando per Gandhi e Papa Luciani. Su tutti il mito immortale di Jhon Lennon, con le sue parole diventate sacre per i milioni di vegetariani sparsi nel globo: “gli animali sono esseri senzienti e non si può pensare che siano stati concepiti per essere mangiati e indossati“.
Appoggiandosi con forza e risolutezza al Trattato di Lisbona del 2007 – che riconosce agli animali la condizione di esseri senzienti – l’Animal Aid Live fino a tarda notte sarà espressione e rappresentanza del grido compatto di migliaia di animalisti che vogliono portare la rivoluzione attraverso la musica rock. Come in fondo si faceva già in passato.