Michele Santoro dà il via alla conferenza stampa. Le sue prime dichiarazioni, relative alla presunta sospensione del programma AnnoZero, sono dirette, taglienti: la cronaca via Twitter, che appare sul sito web di Servizio Pubblico ha ritmi incalzanti. “Smentisco qualsiasi tipo di problema con l’editore anche perché non farei nessuna fatica a rinunciare al prossimo anno”. Poi prosegue: “Servizio Pubblico rimane programma leader per ascolti della tv italiana, La7 rimane il vertice della televisione libera in Italia e sono onorato di lavorare qui”. Sulla crisi dei ‘talk’ come format il giornalista afferma: ”Non credo che ci sia un crisi del talk. E’ la tv generalista ad essere in crisi”. E attacca: “I cosidetti talk, a differenza dei tg, sono prodotti liberi: senza di questi Renzi e Grillo non esisterebbero”. Finalmente la parola va alla conduttrice di AnnoUno.
“Mi inorgoglisce poter mettere di nuovo al centro i giovani”. Con questa affermazione Giulia Innocenzi introduce la presentazione del nuovo programma che la vedrà protagonista per quattro settimane in prima serata. “Mi interessa maggiormente vedere come si confrontano i giovani tra loro, – prosegue -, piuttosto che come si confrontano con i politici”. Giovani che, secondo lei, si sono allontanati dalla politica, perché non sussiste più alcun tipo di dialogo tra questa e loro. Il format sarà quello di un ‘talk show’, che ospiterà 24 ragazzi, i cui profili sono già sul sito web di Servizio Pubblico, e 2 personaggi politici per ogni puntata. Una domanda ‘chiave’ aprirà il dibattito tra i 24 protagonisti; successivamente il politico presente in studio si confronterà con il giovane che ha ricevuto maggior consenso da parte del pubblico. Come? Qui il Web gioca un ruolo chiave. Su Twitter è stato da poco lanciato l’hashtag ‘#stocon’ al quale va aggiunto il nome di uno dei protagonisti dal quale il telespettatore si sente maggiormente rappresentato, in termini di idee o credo politico. Il numero degli hashtags misurerà il livello di consenso. Chi avrà avuto il maggior consenso del pubblico, potrà confrontarsi direttamente con il politico, ospite della serata.
Travaglio, Santoro e Vauro parteciperanno al programma, ma in un’altra veste, che la giovane conduttrice non ha voluto rivelare. Collaboreranno illustri personaggi del giornalismo e della televisione come Luca Bertazzoni e Pablo Trincia, de ‘Le Iene’. Ed ecco il colpo di scena. Il primo personaggio politico ospite di AnnoUno sarà Matteo Renzi. “Sono contenta di poter permettere un confronto diretto tra il Presidente del Consiglio e i giovani, – dichiara la conduttrice -, secondo me, questo è indice di un rafforzamento della democrazia, grazie alla Tv.”