Se siete tra i possessori di un iPhone o di un iPad, molto probabilmente siete incappati in un bug davvero fastidioso. Chi ha aggiornato il proprio dispositivo con il nuovo iOS 10.3 sicuramente ha capito di cosa stiamo parlando. Si tratta di una falla al sistema operativo in grado di eseguire un malware semplicemente utilizzando la propria connessione Wi-Fi.
Tutti i dispositivi pronti per l’aggiornamento iOS 10.3, iPhone 5, iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone 6S, iPhone 6S Plus, iPhone SE, iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone Touch di sesta generazione, iPad 4 e successivo potranno però essere protetti nuovamente grazie all’ultimo update rilasciato poche ore fa da Cupertino.
>>> SEGUICI SU FACEBOOK, METTI MI PIACE SU URBANPOST TECH <<<
L’implementazione apportata con l’aggiornamento 10.3.1 è stata fondamentale, come dice l’azienda “include correzioni di errori e migliora il livello di sicurezza di iPhone e iPad“.
Possiamo dunque affermare che la falla è stata completamente debellata dal sistema operativo? Essendo un update appena rilasciato non possiamo sbilanciarsi ma aspettiamo i primi commenti da chi ha appena effettuato il download.
>>> LE ULTIME NEWS SU IPHONE 8 <<<
Per chi invece volesse scaricare l’aggiornamento può effettuare il rollout via OTA ovvero “Over_The-Air” direttamente con la connessione Wi-Fi attivata sul proprio device. Basterà quindi accedere a Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software. Pigiando su “Installa” si avvierà la procedura di installazione mentre con “Ricordamelo più tardi“, si sceglierà di effettuare il download in un secondo momento. “Installa stanotte” è legato alla ricarica notturna del proprio iPhone e iPad, nelle ore notturne il dispositivo si aggiornerà automaticamente.