Questa sera, martedì 24 Settembre 2013, andrà in onda la terza puntata di questa nuova 12° stagione di “Ballarò”. Il programma sarà, come sempre, condotto da Giovanni Floris in diretta alle 21.05 su Rai3 e il live streaming sul sito della Rai approfondirà, anche stasera, temi socio-economici e politici di attualità ed ecco le anticipazioni della terza puntata con gli argomenti e gli ospiti.
Come sempre l’istrionico comico genovese Maurizio Crozza aprirà la puntata con la sua esilarante copertina satirica. Il tema della serata sarà incentrato sull’austerity operata dai vari Governi Berlusconi, Prodi, Letta e, in particolare, quello di Monti. Ma gli ospiti dovranno spiegare come mai nonostante una dura politica fatta di tasse e tanti sacrifici da parte dei cittadini italiani non c’è crescita economica. I conti dello Stato sono addirittura peggiorati con l’Europa che ha ripreso a soffiarci sul collo. Non mancheranno temi di strettissima attualità come la questione IMU e quella dell’aumento misterioso dell’IVA dal 21% al 22% su cui c’è un acceso scontro fra parlamentari e ministri di Governo. Il Ministro dell’Economia Saccomanni ha persino sconfessato il Presidente del Consiglio Enrico Letta minacciando le sue dimissioni in caso si decida di bloccarne l’aumento. Inoltre ci sarà un’intervista esclusiva realizzata da Andrea Scazzola fatta alla giovane Barbara Berlusconi, figlia dell’ex Premier Silvio, che per la prima volta in televisione parlerà di politica.
Come sempre ricchissimo il parterre degli ospiti in studio di “Ballarò” di questa sera che risponderanno alle domande di Floris discutendo sui vari argomenti trattati in trasmissione. Ci saranno: il viceministro dell’Economia Stefano Fassina, Anna Maria Bernini del Pdl, il vicepresidente di Confindustria Aurelio Regina, il direttore generale di Conad Francesco Pugliese, l’economista Giacomo Vaciago, la studiosa di diritto ed economia Lidia Undiemi, il direttore di Panorama Giorgio Mulè e il giornalista e scrittore Beppe Severgnini. Immancabile lo spazio dedicato anche ai sondaggi Ipsos illustrati dal presidente Nando Pagnoncelli sul gradimento dei partiti da parte dei cittadini.