Prosegue il Lunedì in prima serata su Iris l’appuntamento con la rassegna “Director’s Cut”. Domani 14 ottobre sarà il turno del controverso genio della macchina da presa Roman Polański, che verrà omaggiato riproponendo alcune delle sue migliore opere.
L’apertura della retrospettiva spetta a Il pianista, lavoro del 2002. Il film è tratto dal romanzo autobiografico del compositore ebreo-polacco Władysław Szpilman e affronta il tema dell’Olocausto ricalcando alcuni momenti della vita di Polański: dalla sopravvivenza nel ghetto di Varsavia, alla deportazione della famiglia in un campo di sterminio. Palma d’oro a Cannes, due Bafta, sette Premi César e molti altri riconoscimenti, nel 2003 “Il pianista” ottiene anche tre statuette agli Academy Awards: miglior regia, miglior attore protagonista (Adrian Brody) e miglior sceneggiatura non originale (Ronald Harwood).
Tra i futuri appuntamenti di “Director’s Cut: Polański” spicca quindi la prima visione in chiaro di Carnage (28 ottobre), il film presentato nel 2011 alla sessantottesima Mostra del Cinema di Venezia che narra il litigio tra due coppie newyorkesi e che si svolge quasi per intero in un appartamento della città statunitense. Tra le altre opere in locandina, La nona porta (21 ottobre) e Per favore non mordermi sul collo (4 novembre).