Domani, lunedì 4 novembre, alle ore 21.05 su Raitre andrà in onda una nuova puntata di Report, condotta come di consueto da Milana Gabanelli. Al centro della puntata ci sarà un parallelo tra Stati Uniti e Europa, volto a sottolineare come la mancanza di un’Europa davvero unita e che sia un unico soggetto politico ed economico sia una vera e propria limitazione per chiunque abbia una buona idea imprenditoriale nel Vecchio Continente.
L’esempio di ciò è legato ad una nuova tecnologia che permette, grazie ad appositi macchinari chiamati stampanti 3D, di trasformare disegni fatti al computer in oggetti reali. Questo significa che, creando i disegni, è possibile far costruire l’oggetto direttamente dove necessario semplicemente inviando un file. Questa tecnologia potrebbe essere la base di una nuova rivoluzione industriale che elimini i problemi legati alla sovra produzione, allo stoccaggio e al trasporto.
Mentre negli Stati Uniti questa tecnologia è tenuta in grande considerazione e gli imprenditori del settore vengono supportati dal governo, qui in Europa sono lasciati a loro stessi e nessun governo si è preoccupato di creare infrastrutture e sistemi di supporto. Proprio ciò accade nell’italianissima Reggio Emilia dove chi ha avuto un’intuizione e ha precorso i tempi viene lasciato a combattere da solo.