Orrore ad Anzio, in provincia di Roma: il corpo senza vita di un uomo, ex operaio pensionato di 69 anni, è stato trovato nel giardino della sua abitazione. Ancora non chiare le cause della sua morte. Ciò che sconvolge sono le condizioni di degrado della abitazione: la moglie 35enne dell’uomo, stando a quando emerso aveva denunciato la scomparsa dalla notte di lunedì scorso. Quando la polizia locale è intervenuta sul posto, avrebbe rinvenuto veri e propri cumuli di rifiuti, stanze in condizioni igieniche precarie e, all’interno della dimora, i quattro figli minorenni della coppia sporchi e denutriti. Gli agenti hanno inviato una denuncia inviata al Tribunale dei Minorenni di Roma. Le indagini sono in corso.
Potrebbe interessarti anche: Ex Miss scomparsa dal 23 agosto: il disperato appello della madre a Chi l’ha visto?
Alla macabra scoperta si è giunti dopo la telefonata della donna alla Polizia Locale, poiché non vedendo rincasare il marito nella notte tra lunedì e martedì aveva dato l’allarme. L’ex operaio sarebbe stato rinvenuto morto nel giardino di casa accasciato su un tavolino. Una circostanza, questa, parsa da subito sospetta agli inquirenti e subito chiarita: le cause del decesso del pensionato sarebbero state ricondotte ad un malore. Il 69enne, secondo quanto emerso, tra venerdì e sabato era stato portato al pronto soccorso di Anzio per difficoltà respiratorie ma rifiutò il ricovero.
Quando le forze dell’ordine sono arrivate nella casa, una volta entrati al suo interno per comunicare la brutta notizia ai familiari, hanno fatto la scoperta scioccante: povertà e sporcizia. E, come riporta TgCom24, la moglie e i quattro figli della coppia – tutti di età tra i 7 e i 9 anni – denutriti e in condizioni igieniche a dir poco precarie. Subito è stato dato l’allarme ai servizi sociali, che hanno trasferito i bambini in strutture esterne. La donna e i figli sono stati visitati dai medici i quali, seppur riconoscendo le loro buone condizioni di salute, hanno riscontrato i segni evidenti di malnutrizione e problemi cutanei dovuti alle cattive condizioni in cui erano costretti a vivere.
Roma, bimbi segregati salvati dopo morte del padre #anzio https://t.co/5SawIvy5EV pic.twitter.com/7cGii9irUA
— Tgcom24 (@MediasetTgcom24) 15 novembre 2018