Fino a qualche anno fa piccoli e grandi elettrodomestici venivano nascosti per dare spazio all’arredamento: erano i mobili infatti a rendere una casa moderna e alla moda. Anche per questo esistevano per i grandi elettrodomestici le versioni “a incasso” che scomparivano all’interno della cucina mentre i piccoli robot come frullatori, impastatrici o tostapane venivano riposti all’interno dei mobili. Nella casa moderna degli ultimi anni invece anche gli elettrodomestici diventano di design, si colorano e acquisiscono forme innovative per essere parte integrante, anzi protagonisti della cucina.
E’ per questo motivo che per arredare una cucina con stile in una casa moderna è necessario non tralasciare gli elettrodomestici. Ecco allora che il frigorifero o la lavastoviglie non sono più a incasso ma svettano con forme arrotondate ma soprattutto con colori sgargianti nel bel mezzo dei mobili della cucina. Alternative molto apprezzate dai più sono ad esempio l’acciaio o lo specchiato per quel che riguarda frigoriferi e forni. Ad ogni modo nella cucina moderna scompaiono maniglie e vetrinette per mobili compatti e quasi invisibili, volti a lasciare spazio agli elettrodomestici che svettano come protagonisti.
Ciò non accade solamente per i grandi elettrodomestici ma anche per i più piccoli di uso quotidiano che non si nascondono più nelle credenze; soprattutto per chi ha diversi piani in cucina e lo spazio quindi per lasciarli esternamente, i piccoli accessori della cucina diventano soprammobili di design non solo utili e comodi da utilizzare, sempre a portata di mano, ma veri e propri oggetti di stile che fanno arredamento.
foto: courtesy press office