Valentina Pivetta, Interior Designer di Presotto Italia Design, per il progetto editoriale “Arredare casa in pillole” di UrbanDonna – Casa, ha risposto ad alcune domande, dando alcuni consigli molto utili di arredamento, dai colori di tendenza del 2016 a che cosa non dovrebbe mai mancare a casa…
Immaginiamo di entrare in una casa totalmente bianca e vuota, da che cosa si parte?
Il primo sguardo va sul pavimento: una casa vuota è come una scatola, va riempita partendo dalla valorizzazione di ciò che c’è già o di ciò che comunque durerà più a lungo. Il compito del design è sia estetico che pratico, è fondamentale infatti risolvere problemi funzionali oltre che arricchire un ambiente. La scatola va completata con un arredamento accattivante ma personalizzato.
I tre colori di Presotto del 2016?
Beige, Grigio scuro e Legno.
Il vostro pezzo che non dovrebbe mai mancare?
Il tavolo Tailor di Presotto per il suo design e perché esprime l’importanza del concetto di convivialità e condivisione che ha in senso generale il tavolo. Tailor in particolare perché è un tavolo caratterizzante grazie all’inconfondibile struttura a X delle gambe in metallo. È anche espressione della creatività Presotto che utilizza ricercati materiali come il rovere vissuto o l’ecomalta®, entrambe finiture disponibili insieme al laccato e al vetro per il piano del tavolo.
Meglio minimal o abbondare?
Il minimal in senso stretto del termine non si adatta al gusto di Presotto, il nostro stile – sobrio ed elegante – è caratterizzato da forme pulite ed essenziali e da materiali ricercati. Questo mix crea ambienti contemporanei, adatti alle esigenze di oggi e capaci di rispondere alle richieste di funzionalità, ma allo stesso tempo le finiture particolari e gli arredi di design danno vita ad ambienti esclusivi e ricchi di glamour.
Che cosa serve per chiamare la casa, “Casa”?
Creare un’atmosfera personale, rendere l’ambiente vissuto e ricco di oggetti che richiamino la quotidianità. È importante che una casa sia identificabile con chi la vive: la personalizzazione che offre Presotto è indispensabile per trasformare il “contenitore” in Casa.
La vostra pillola per i nostri lettori?
Nell’arredare è indispensabile creare delle graduatorie d’importanza, non può essere tutto forte o eccessivo, ci vuole una certa armonia nell’abbinare gli elementi tra loro. È importante individuare gli arredi protagonisti per funzionalità e design e saperli valorizzare all’interno dell’ambiente in modo armonioso.