Come diventare operatori di stazione per ATM? La Azienda Trasporti Milanesi S.p.A. è una società per azioni di proprietà del Comune di Milano che amministra e gestisce il trasporto pubblico nel capoluogo lombardo. Gestisce 4 linee metropolitane, 20 linee tranviarie, 4 linee filoviarie e 158 linee automobilistiche nel Comune di Milano e in 51 comuni della Città metropolitana. Nel 2017 ha trasportato oltre 750 milioni di passeggeri. L’azienda gestisce la funicolare Como-Brunate e il people mover per l’Ospedale San Raffaele; inoltre detiene le quote azionarie di maggioranza della società che opera la metropolitana di Copenaghen ed è proprietaria di NET, la società che si occupa del trasporto pubblico nell’area nord della Città metropolitana di Milano e in parte della Provincia di Monza e della Brianza. Su mandato del Comune di Milano, ATM gestisce infine l’Area C, la sosta cittadina ed il servizio di Bike sharing.
Assunzioni ATM 2018: come diventare operatori di stazione
Allo scopo di rafforzare il servizio all’interno delle stazioni metropolitane, ricerchiamo personale addetto al controllo e all’assistenza passeggeri, nonché alla gestione delle eventuali anomalie operative. Desideriamo incontrare candidati fortemente motivati a lavorare nel settore del servizio pubblico di trasporto e a ricoprire un ruolo che contribuisce quotidianamente a rafforzare l’immagine di un’azienda impegnata a migliorare la qualità della vita di chi vive e si muove all’interno del nostro territorio. Nello specifico la risorsa si occuperà delle seguenti attività:
- Apertura e chiusura delle stazioni, presidio dei posti di sorveglianza nei mezzanini e nelle stazioni, controllo diretto e tramite monitor degli ambienti delle stazioni;
- Sorveglianza degli impianti di stazione e gestione degli interventi previsti per l’attivazione, disattivazione e ripristino degli stessi;
- Assistenza ed informazione alla clientela;
- Attività di intervento e supporto per situazioni di emergenza;
- Verifica del rispetto delle norme di comportamento della clientela, ivi compresa la verifica dei titoli di viaggio e contestazione delle eventuali infrazioni.
Assunzioni ATM 2018: requisiti per diventare operatori di stazione
Ecco come diventare operatori di stazione presso l’azienda ATM Milano, i requisiti richiesti:
- Età minima 21 anni;
- Diploma quinquennale di Scuola Media Superiore;
- Preferibile esperienza di lavoro in posizioni di front line a contatto diretto con il cliente;
- Buone capacità espressive in lingua inglese;
- Attitudine alla risoluzione dei problemi;
- Buone capacità di comunicazione e relazione;
- Buona tenuta emotiva in situazioni di emergenza o imprevisti;
- Orientamento al servizio;
- Patente di categoria B;
- Disponibilità ad operare su turni rotativi anche notturni e festivi.
- Costituiscono inoltre titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all’art. 1 o l’appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 18 della legge 68/99.
Assunzioni ATM 2018: come candidarsi per operatori di stazione
I candidati/e dovranno presentare autocertificazione relativa ai propri dati anagrafici, ai titoli posseduti, agli impieghi ed esperienze professionali maturate e ad eventuali condanne penali e\o carichi pendenti. La selezione, aperta a uomini e donne, è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all’assunzione da parte di ATM. La tipologia contrattuale, l’inquadramento ed il correlato trattamento economico saranno definiti in relazione alle caratteristiche professionali del candidato/a, delle normative contrattuali vigenti e alle necessità organizzative presenti all’atto dell’assunzione. I candidati che supereranno la selezione dovranno conseguire l’idoneità fisica alla mansione presso la struttura sanitaria designata da ATM.