Continuano le assunzioni nel gruppo Ferrovie dello Stato per aprile 2018. Tutto quello che c’è da sapere per le assunzioni in Ferrovie dello Stato di aprile 2018 nel mondo Trenitalia, RFI, Mercitalia e tutte le ricerche avviate nella sezione “Lavora con noi”. Sono tantissimi, quotidianamente, gli italiani che provano ad entrare nel mondo Trenitalia e anche per aprile 2018 il gruppo Ferrovie dello Stato avvia l’iter per le assunzioni. Diverse le posizioni aperte. Oggi andiamo ad analizzare la posizione di capo-stazione. Quali sono le ricerche del Gruppo Ferrovie dello Stato per il mese di aprile 2018? Quali i ruoli ricercati da Trenitalia? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle posizioni aperte e le ricerche in corso nella sezione “Lavora con noi”:
- Digital Application Developer
- Ingegneri civili RFI
- Risk Manager
- Capo Stazione RFI
- Macchinista e manutenzione rotabili
- Operatore Manutenzione Infrastruttura RFI
- Zugführer/Zugführerin und Vertriebsfachkraft
- Capotreno – Capo Servizi treno e Vendita
- Specialista Valutazioni Trasportistiche
- Lokführer und Rollmaterialinstandhaltung
- Assistente Lavori Senior
- Bauingenieure/Innen RFI S.p.A.
- Operatore Manutenzione Infrastruttura RFI Bolzano
- Capo Stazione RFI Bolzano
- Facharbeiter Infrastrukturinstandhaltung RFI Bozen
- Bahnhofsvorsteher RFI Bozen
- Project Risk Manager
Leggi anche: Tutte le news con UrbanPost sul mondo del lavoro
Assunzioni Ferrovie dello Stato aprile 2018: esperti di informatica
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca 4 Digital Application Developer da inserire presso la struttura Innovation Factory di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A.. Quali saranno le mansioni da svolgere?
- Creare prototipi di soluzioni digitali innovative combinando le migliori tecnologie disponibili sul mercato
- Contribuire alla pianificazione e al disegno di dettaglio della soluzione, sviluppando e ingegnerizzando le componenti
- Tradurre le esigenze di business in requirement tecnici
- Proporre e realizzare soluzioni, dal disegno allo sviluppo e testing di applicazioni digitali
- Garantire l’interoperabilità tra le applicazioni sviluppate e i sistemi di Ferrrovie dello Stato Italiane
- Aggiornare e migliorare costantemente le applicazioni
- Sviluppare e implementare un concept grafico appealing e funzionale
- Implementare la UX e verificarne la usability
Assunzioni Ferrovie dello Stato aprile 2018 esperti di informatica: requisiti e tipologia contratto
Assunzioni Ferrovie dello Stato aprile 2018, ecco i requisiti da avere per poter fare domanda per la posizione ricercata dal Gruppo italiano:
- Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica, Scienze Informatiche e/o equivalenti
- Costituirà titolo referenziale aver maturato un’esperienza nell’ambito del ruolo richiesto
- Capacità di programmazione in Java/Swift/Objective-C
- Conoscenza dei più comuni linguaggi per il web (PHP, Javascript, Node.js, Ruby, Python) e database relazionali
- Conoscenza di tecnologie d’integrazione (Web services, JSON, REST)
- Confidenza con strumenti di versioning e collaboration. Conoscenza sistemi e piattaforme Internet of Things
Completano il profilo attitudine al lavoro in team e per obiettivi, problem solving, capacità di analisi e pianificazione, capacità relazionali, proattività, pensiero fuori dagli schemi, propensione alla ricerca e all’aggiornamento tecnologico, voglia di mettersi alla prova in un contesto dinamico, stimolante e in continuo sviluppo. Si offre contratto a tempo indeterminato presso la sede di Roma. Scadenza domanda? Il 15 aprile 2018…
Assunzioni Ferrovie dello Stato aprile 2018: operatore specializzato manutenzione RFI
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca Operatori Specializzati Manutenzione Infrastruttura da inserire in RFI S.p.A. per le Direzioni Territoriali Produzione di Bologna e Venezia. Il ruolo prevede attività pratico/operative relative ad installazione, riparazione, manutenzione e verifica delle infrastrutture ferroviarie. L’inserimento avverrà inizialmente con contratto di apprendistato professionalizzante e la sede riguarda i DTP di Bologna e Venezia. Scadenza domanda il 13 aprile 2018.
Requisiti operatore specializzato manutenzione RFI
- Diploma quinquennale di ambito Tecnico indirizzi:
1. Per DTP Bologna: elettronica ed elettrotecnica, informatica, telecomunicazioni e meccatronica.
2. Per DTP Venezia: elettronica ed elettrotecnica, informatica, telecomunicazioni, meccatronica, meccanica ed energia costruzione ambiente e territorio o geometra. - Possesso di patente B.
- Età compresa tra 18 e 29 anni inclusi, tenuto conto della tipologia contrattuale di inserimento.
- È inoltre necessario il possesso di specifici requisiti fisici richiesti per il ruolo di “Operatore
- Specializzato Manutenzione Infrastrutture”, consultabili alla pagina “Requisiti Fisici” all’interno della sezione “Lavora con noi” del sito www.fsitaliane.it.
- Costituirà titolo preferenziale la maggiore votazione conseguita nel diploma.
- Costituirà titolo preferenziale la residenza nelle province di:
o Per DTP Bologna: Bologna, Lodi, Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia.
o Per DTP Venezia: Belluno, Treviso, Padova, Venezia, Rovigo.
Assunzioni Ferrovie dello Stato aprile 2018: capo-stazione RFI
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca Capi Stazione da inserire in RFI S.p.A. presso le Direzioni Territoriali Produzione di Ancona, Bologna, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona. Il ruolo di capo-stazione prevede attività di dirigenza movimento (regolazione della circolazione ferroviaria) di sorveglianza e coordinamento tecnico/pratico/gestionale in ambito stazione e nei settori relativi all’andamento dei treni e di applicazione delle norme regolamentari dell’esercizio. Si verrà inseriti inizialmente con contratto di apprendistato dalla durata di tre anni per poi passare a tempo indeterminato.
Capo-stazione RFI sedi di lavoro
La ricerca si rivolge nelle seguenti sedi per Capo-stazione RFI:
Direzioni Territoriali Produzione (DTP) operanti nei territori delle Regioni:
- Abruzzo
- Basilicata
- Campania
- Emilia Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle D’Aosta
- Veneto
Capo-stazione Rfi requisiti richiesti
Di seguito, i requisiti richiesti per essere convocati a colloquio per il ruolo di capo-stazione RFI:
- Età compresa tra 18 e 29 anni inclusi, tenuto conto della tipologia contrattuale di inserimento.
- Diploma di liceo.
- Possesso di patente B.
- È inoltre necessario il possesso dei requisiti fisici richiesti per il ruolo di “Capo Stazione”, consultabili alla pagina “Requisiti Fisici” all’interno del sito Ferrovie dello Stato.
- Maggiore votazione conseguita al diploma.
- Residenza nelle province di:
- DTP Ancona: Ancona, Ascoli Piceno, Chieti, L’Aquila, Macerata, Perugia, Pesaro, Urbino, Pescara, Rieti, Teramo, Terni.
- DTP Bologna: Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Lodi, Mantova, Modena, Parma, Piacenza, Pistoia, Prato, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini.
- DTP Milano: Alessandria, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza- Brianza, Novara, Pavia, Piacenza, Sondrio, Varese, Verbania.
- DTP Napoli: Avellino, Benevento, Campobasso, Caserta, Frosinone, Latina, Isernia, Foggia, Napoli, Potenza, Salerno.
- DTP Palermo: Palermo, Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Ragusa, Siracusa, Trapani.
- DTP Roma: Frosinone, Grosseto, Latina, L’Aquila, Rieti, Roma, Terni, Viterbo.
- DTP Torino: Torino, Aosta, Asti, Alessandria, Cuneo, Vercelli, Novara, Biella, Pavia, Savona.
- DTP Trieste: Trieste, Udine, Gorizia, Pordenone.
- DTP Venezia: Belluno, Treviso, Padova, Venezia, Rovigo.
- DTP Verona: Brescia, Mantova, Trento, Verona, Vicenza.